segnala
RE: Secondo voi c'è un complotto contro Cristiano Ronaldo?
questo caso va analizzato a 360° e quindi sotto più aspetti
gli usa sono una nazione molto diversa da noi europei, per molte cose sono anni luce avanti a noi, per altre sono rimaste indietro di 100anni
in usa vi sono anche moltissime contraddizione sull'argomento che riguarda il sesso in tutte le sue sfaccettature
si va da stati dove la pornografia è la prostituzione è lecita ad altri dove è vietata, per non parlare poi delle donne che in spiaggia si mettono in toples. In europa è cosa normale, in usa fa scandalo.
in tema sesso in usa sono bigotti, falsi moralisti ed un po ipocriti
in tema giustizia anche qui gli usa sono nettamente diversi da noi europei. in usa da sempre esistono accordi extragiudiziari per evitare di finire sotto processo e spesso questi accordi sono fatti fuori dai tribunali ma in normali studi legali. il problema di questi accordi è che essendo fatti fuori da un tribunale non si sa se chi ha pagato lo ha fatto in quanto colpevole e quindi non vuole avere grane penali o se lo ha fatto in quanto innocente ma un'eventuale processo gli porterebbe ad avere mediaticamente più danni che benefici anche a sentenza di assoluzione appunto
in europa queste pratiche non sono legali, anzi, sarebbero considerate dei reati, ricatto o estorsione. corona è stato condannato per i soldi delle foto che aveva compromettenti dei vari vip.
in usa lo avrebbero semplicemente considerato un normale rapporto tra domanda ed offerta (se mi paghi tu non faccio pubblicare le foto, altrimenti le vendo ai media che le pubblicano, in usa non è reato, in italia lo è)
detto questo il caso ronaldo è solo l'ultimo caso uscito in usa di una lunga serie di persone famose ed importanti accusati "secoli dopo" dalle loro presunte vittime di essere state violentate
per tanto in virtù di quanto scritto all'inizio diventa difficile capire se c'è stato o meno un crimine p se la "bella di turno" vuole far su altri soldi ai danni del "famoso di turno" approffittando del fatto che i bigotti media usa si sarebbero "buttati" sulla notizia per iniziare la solita campagna mediatica contro atta a demolire la persona a prescindere che sia colpevole o meno, motivo per cui, ripeto, molti pagano sperando che la "bella di turno" si accontenti dei soldi e non finisca tutto sui media che a prescindere danno sempre ragione alla "bella di turno".
personalmente, sono un uomo quindi potrei sbagliarmi, ma una donna se subisce una violenza sessuale secondo me avrebbe solo due possibili reazioni
1) dimenticare il tutto, far finta che nulla sia accaduto
2) andare subito a denunciare il fatto alle autorità
una persona che ci mette 10anni a denunciare, o che non va dalla polizia ma il girono dopo ti chiede i soldi, specie se accade in usa, mi sa che sia solo una questione di soldi, un ricatto bello e buono.
19949209
questo caso va analizzato a 360° e quindi sotto più aspetti gli usa sono una nazione molto diversa da noi europei, per molte cose...
Risposta
13/10/2018 13.25.55
none
mi piace
iLikeIt
PublicVote
1