@KitCarson1971 scrive:
estasiati rimaniamo immobili, aspettando suoi nuovi e brillanti interventi
...e va bene, sto al gioco e ricorrendo alla deconsequenzialità quantistica che, tra parentesi(*) solo apparentemente risulta decoerente e bizzarra, ma tra parentesi(*)non posso esimermi dall'osservare che anche quel genio di Einstein ci è cascato. ma solo perchè conosceva la tecnica del suonatore di violino quando invece se avesse conosciuto come funziona la fisarmonica non avrebbe mai parlato di "fantasmatica ed inquietante azione a distanza" a proposito del funzionamento della "logica" e delle "locca" quantistiche, ricorrendo alla deconsequenzialità quantistica, dicevo, mi permetto di ricorrere ad un entanglematico rovesciamento e commentare quanto postato dal pard di Tex e dalla pastorella arcadica con una pericope poetica manzoniana :
Ei fu siccome immobile
dato il mortal sospiro
stette la spoglia immemore
orba di tanto spiro,
così percossa, attonita
la terra al nunzio sta,
muta pensando all’ultima
ora dell’uom fatale;
né sa quando una simile
orma di pie’ mortale
la sua cruenta polvere
a calpestar verrà.
(*)è meglio che ricorra alla parentesi grafiche il meno che sia possibile, altrimenti cado, data la loro forma ad uovo di pasqua "()" che rende assolutamente inevitabile il ricorso alla pasquale frattalità dell'uovo dentro in un altro uovo " ((( (( () )) ))) nei procedimenti algoritmico sequenziali a cui, data la generale refrattarietà al ragionamento secondo i procedimenti quantomeccanici resi possibili a solo a pochi mortali, tra i quali autoreferenzialmente MI COMPRENDO , ho constatato che sono allergici coloro, e sono la stragrande maggioranza degli utenti, che non hanno dimestichezza con le LOCCAZIONI quarchicizzate funzionali ad una visione dell'orizzonte degli eventi molto più espanso spaziotemporalmente di quello che è consentito ai semplici mortali, tra i quali ampcac è da COMPRIMERE nella stragrade maggioranza anche Einstein per le ragioni sopra addotte...