@Vocemente scrive: - - Allora Gesù fu condotto dallo Spirito nel deserto, per essere tentato dal diavolo.....
Ma guarda che il testo / NON va preso cosi' alla lettera !
Qualsiasi Scritture (e non solo "sacra") va oltre la forma letterale _ poichè ha anche un senso "nascosto" (esoterico) mirante alla Conoscenza, alla Riflessione piu' profonda.. proprio perchè è presente quel "vero" significato" da scoprire (per chi è interessato..).
A tal proposito è come la metafora di non gettare le perle DAVANTI ai porci, perchè questi non esiterebbero a calpestarle. Allusione questa dell' autore (Matteo _ o chi per esso) al passo di Prov. (cap. 23): NON parlare agli orecchi di uno stolto - poichè questi "Disprezzera'" le parole sagge.
Ora (secondo alcuni.. e che comunque Non rappresenta l' assoluta verita') quel DAVANTI sta a significare il lato "esterno" della vita di un uomo / il suo lato Inferiore (!) della sua comprensione (tradotto: il lato dei Sensi, la parte della mente che è Attaccata alla terra _ come sono i suoi piedi.. proprio questi "calpestano" le Perle (tradotto: le parole del sapiente/del saggio) -
Ne consegue che la crescita Interiore non è possibile, non è ricevibile da quella parte della mente attaccata alla terra !
Inoltre è necessario tener presente che i testi del monoteismo giudaico-cristiano (Scritture e vangelo) molto pregnante è la simbologia !!
Ordunque il testo da te postato cosa evidenzia/ rimarca/ mette in risalto ??
- 1 ) le Tentazioni / ovvero la "debolezza" dell' uomo, ovvero la sua irresistibile Attrazione per cose atte a soddisfare il suo "egotismo" _ la sua (illusoria) vanita', il considerare solo il mondo fenomenico !
- 2 ) il Deserto / rappresenta lo stato mentale, la sua "attuale" interiorita' priva di una "guida" - e dunque colui che vaga in modo incerto ! Il deserto è dunque lo stato di smarrimento /disorientamento.. non sapendo dove andare, quale "giusta" direzione dover percorrere...
- 3 ) il Pane / Esso rappresenta la "guida" (tradotto: cibo spirituale) necessario per la Comprensione - per la Crescita.. alfine di Elevarsi ad un livello superiore, gradino dopo gradino..
I credenti nel recitare il Padre nostro / dacci il ns. Quotidiano / trattasi dell' illuminazione "quotidiana" / continua - Non di certo quello del fornaio (materiale) - Quindi la guida del Sapiente
che illumina in modo continuo il percorso del devoto...
Orbene la "Tentazione" è quella di "fare il pane da sè" (!) / a significare: seguire le Proprie idee, la propria volonta', soddisfare il proprio Ego.
- 4 ) il Diavolo / ovviamente da NON intenderlo in modo antropomorfo ! E' una figura simbolica.. sintesi dell' Incomprensione.
Lo si deve intendere dunque come l' oppositore, il calunniatore , colui che semina discordia , la maldicenza, che fa generare il sospetto e/o genera la malefica pulce nell' orecchio..ecc.eccc..
(come nel Libro di Giobbe..)-
Orbene quale dunque il Senso di questa metafora del deserto e delle tentazioni?
Secondo gli "specialisti": Senza Tentazioni NON vi è Trasmutazione ! Il devoto - per elevarsi - deve essere "trasformato" -
Dalla situazione del "deserto" ove non vi è alcun Riferimento" - la guida permette di indicargli la giusta direzione. Il famoso "Satan" rappresenta la "Staticita'" - ovvero il voler rimanere Senza guida, vagare e vagare senza meta - perchè tutto intento a perseguire (inutilmente) gli illusori Miraggi (tipici fenomeni di quel luogo).
------------------------------
E ancora... cosa vorrebbe mai significare quel: .. e il Satan si allontano' dal Rabbi per RI-tornare al "Tempo fissato" (Lc. 4.13 ) ??
Che le Tentazioni inseguono / sono perduranti, continue, seppur ripetute in "altre" forme !
Da qui quel Lc. 22.40: l' esortazione agli "Addormentati" (tradotto: i sempre fragili) discepoli di pregare (nel suo significato autentico) per non cadere in Tentazione / per non cadere nel trappolone appagante dei sensi)
- piu' "incisivo" e perentorio invece è il successivo (Lc.22.46):
Alzatevi (!) e pregate per non cadere in tentazione -
Per non scordare poi il gia' citato Padre nostro.. anche qui il sempre ripetitivo: Non indurci in Tentazione !! ...eccc...ecccc..
Ovvio dare affidamento (credere) ai passi della relativa metafora interessa solo il credente / e comunque è uno dei tanti modi di esporre la saggezza "comune" espressa in altri luoghi e in altri contesti - (esempio:
.
- la metafora di Mara (il tentatore) nel buddismo -
- Zoroastro insidiato da Ahrim (al pari del Satan biblico) gli offre il "Mondo" _ ma inutilmente !
e via di questo passo...eccc...ecccc....ecccc....