segnala
RE: Le cattedrali.....
@Nemo.1972 :
Ecco, vedi, la basilica di San Pietro è stata voluta da chi in quel momento aveva il potere e le risorse economiche per metterla in cantiere, anche se eravamo negli ultimi secoli del potere temporale della chiesa...e papa Giulio II ne è ottimo esempio. Accettato quindi il fatto che fosse rappresentativa della Chiesa e simbolo dello Stato Pontificio, passi...ma tutte le altre? Comunque quello che mi sorprende non è la "corsa" di ogni funzionario ecclesiastico nella costruzione delle sue chiese, cattedrali, edifici monumentali ed altro, poichè questo rientrava nel concetto di immagine e di potere da sempre coesistito nei religiosi e da questi promosso (preciso "religiosi" e non "religione", sia chiaro), bensì la possibilità economica sottintesa in queste costruzioni. Va bene il connubio regnanti-religiosi, quasi sempre andati a braccetto; va bene il concetto di proprietà e quindi di rendita da terreni e produzioni dei territori concessi in uso alla chiesa, va bene l'uso delle decime, sancite già nel Levitico.....ma una cattedrale costa un patrimonio...ma quanto denaro aveva la chiesa da investire in tali edifici, mentre il popolo viveva come poteva? Il Duomo di Milano (che già allora era una città "ricca", si ergeva comunque sopra una miriade di edifici che, se non fatiscenti, erano quantomeno umili e la stessa cosa nelle altre città, specialmente in Francia (ma anche la cattedrale di Colonia non è male...), dove il gotico nelle sue varie forme ha originato costruzioni completamente disgiunte dal territorio su cui sorgevano...e solo perchè il gotico per un certo periodo è stato lo stile che meglio sposava il concetto di religiosità, di luce, di tendenza a Dio..e da qui bifore, trifore, pareti sottili, archi a sesto acuto, colonnine, pinnacoli, vetrate, merletti...tutto realizzato in modo sorprendente ed ammirevole ma, a mio avviso, del tutto contrario all'essenza dei concetti espressi nei vangeli...ecco perchè non le ho mai amate troppo, pur apprezzandole come realizzazioni tecniche.
ph20065319
none
-
mi piace
iLikeIt
PublicVote