A nivasio che il 19/11/2008 20.44.20 ha scritto:
A Materialism.Idealism che il 19/11/2008 14.28.36 ha scritto:
A nivasio che il 19/11/2008 13.34.07 ha scritto:
A Materialism.Idealism che il 19/11/2008 0.26.41 ha scritto:
Ma secondo voi ragazze e ragazzi Dio esiste?
Mah...sinceramente io non lo sento questo Dio.
Tanti hanno fede ma io no.
E che ci posso fare?
Ma non è meglio essere migliori qui sulla Terra, che pensare di poter fare tutto, tanto esiste Dio che perdona?
Rispondo: La domanda andrebbe riformulata nel senso di Dio è?,perchè proprio se dio è in tal caso non può esistere non avendo avuto nè un inizio nè una fine,ma non trattandosi questo di un forum filosofico,anche se la domanda lo è,ad ogni modo per non uscir troppo nè dal forum nè dalla domanda,io penso che se l'essere in questo processo cosmico primordiale di mescola di alcuni elementi eterogenei ,a partire dalle particelle subnucleari è giunto a un tale livello di complessità con la persona umana,cosi che noi di questo essere ne siamo addirittura la coscienza pensante,non mi sembra che sia peregrino pensare che quanto c'è all'origine possa esserci anche alla fine,ovvero che dietro questo processo che origina dalle particelle infinitesime della materia per giungere fino a noi possa leggersi la firma,l'autografo di questo principio ordinatore,del logos per intenderci,di Dio per dirlo piu chiaramente che sovrintende a tutta questa architettura e meccanica mirabile dell'universo di cui noi siamo parte non certo indifferente.
Rispondo: io conosco solo l'uomo e so che da atomi è composto. Questa è la mia convinzione.
Rispondo: Mat mi sta benissimo quello che dici ma approfondiamolo questo discorso sull'atomo.La stessa configurazione che assume la struttura dell'atomo con nucleo e gli elettroni che gli vorticano attorno ci dicono che l'essere è fondamentalmente energia,ora questa energia si dispone in forma ordinata in livelli sempre crescenti di informazione,vale a dire che per suo principio costitutivo tende all'ordine e non al caos,perchè accade questo?a partire da ciò ti sembra assurdo postulare l'esistenza di un principio ordinatore immanente all'ordine degli enti che ne informa l'attività,che si oppone quindi ad una disgregazione entropica della materia?e se si concorda su questo il passo successivo è discutere se questo principio ordinatore,il logos,che presiede all'essere del mondo,sia di natura personale o impersonale?
Rispondo: allora nivasio, è perfettamente giusto quello che dici. Jaques Monod su questo punto ha osservato come nello sviluppo delle forme batteriche, quindi uno sviluppo caratterizzato da aspetti teleologici, non si sviluppi alcuna violazione misurabile del secondo principio della termodinamica.
In poche parole i batteri si sviluppano seguendo una finalità senza che le leggi della termodinamica vengano violate.
Per essere chiaro e non appesantire il linguaggio in modo che chiunque possa capire vorrei dirti cosa penso.
Anche in quelle forme di vita in cui sempra operare il famoso "architetto" non c'è nulla di strano o di intelligente.
Il fiocco di neve, per fare un esempio di inorganico, ha figura geometrica perchè è il vento a renderlo tale.
Siamo noi umani che quando troviamo qualcosa di ordinato gridiamo subito: Al Cretaore! Al Demiurgo!
Un po' come Berlusconi quando qualcosa non quadra grida: i comunisti!
P.S. Posso solo dire quello che penso io in modo che ci sia scambio di idee. Non pretendo in nessun modo di avere ragione e quello che penso potrebbe essere totalmente sbagliato.