A Dantes.Edmond che il 15/12/2008 14.20.08 ha scritto:
A Sgrusa che il 15/12/2008 14.15.54 ha scritto:
Cmq io a Lourdes ci sono stata 15 anni fa.
Ho visto una desolazione allucinante... gente zoppa, stropia, con carrozzine, barellieri ecc ecc tutti in fila per fare il bagno o per accendere un cero di 1 mt e 60.
E già là mi dicevo: "ma che senso ha? la fede arriva a tanto? quell'acqua sarà miracolosa? o semplicemente mette in movimento la speranza della testa? Va beh male non farà"
Fatto sta che quando ero là (partita con tanti buoni propositi e con qualche pensiero per me) ho visto tantà di quella povertà... che mi sono astenuta di chiedere altro "lavoro" a Bernadette o chi per lei. Le mie richieste ereano idiote. Ho semplicemente ringraziato e me ne sono andata a zonzo per la pizza.
la testa conta molto nel combattere la malattia.... io ho voglia di fare un bagno nella sofferenza....
sono bagni che solitamente mi rigenerano per 6 mesi..
poi purtroppo l'effetto mistico lentamente svanisce
a me la sofferenza che mi prende di più... è quella mentale.
il fisico e i problemi fisici non mi hanno mai spaventato. Se sono zoppa vado cmq, se sono in carrozzina vivo cmq.
Ciò che mi ha sempre devastato è il danno mentale.... ho passato 3 ore in una casa della carità, dove raccoglievano preti in pensione... ma sopratutto ragazzi/e psicolabili abbandonati/e dalla famiglia... e ti dico che ti segna di più... o meglio... a me ha segnato di più che non quei gg passati a Lourdes tra una visita alla città e uno al Santuario