Pausa Caffè

Pausa Caffè

Prenditi una pausa ed entra qua! 5 minuti di chiacchiere in libertà.

Peppe.Nappa 06/09/2014 ore 21.21.10 Ultimi messaggi
segnala

(Nessuno)Il sabato...

...del villaggio:

La donzelletta vien dalla campagna
in sul calar del sole,
col suo fascio dell'erba; e reca in mano
un mazzolin di rose e viole,
onde, siccome suole, ornare ella si appresta
dimani, al dí di festa, il petto e il crine.
Siede con le vicine
su la scala a filar la vecchierella,
incontro là dove si perde il giorno;
e novellando vien del suo buon tempo,
quando ai dí della festa ella si ornava,
ed ancor sana e snella
solea danzar la sera intra di quei
ch'ebbe compagni nell'età piú bella.
Già tutta l'aria imbruna,
torna azzurro il sereno, e tornan l'ombre
giú da' colli e da' tetti,
al biancheggiar della recente luna.
Or la squilla dà segno
della festa che viene;
ed a quel suon diresti
che il cor si riconforta.
I fanciulli gridando
su la piazzuola in frotta,
e qua e là saltando,
fanno un lieto romore;
e intanto riede alla sua parca mensa,
fischiando, il zappatore,
e seco pensa al dí del suo riposo.

Poi quando intorno è spenta ogni altra face,
e tutto l'altro tace,
odi il martel picchiare, odi la sega
del legnaiuol, che veglia
nella chiusa bottega alla lucerna,
e s'affretta, e s'adopra
di fornir l'opra anzi al chiarir dell'alba.

Questo di sette è il più gradito giorno,
pien di speme e di gioia:
diman tristezza e noia
recheran l'ore, ed al travaglio usato
ciascuno in suo pensier farà ritorno.

Garzoncello scherzoso,
cotesta età fiorita
è come un giorno d'allegrezza pieno,
giorno chiaro, sereno,
che precorre alla festa di tua vita.
Godi, fanciullo mio; stato soave,
stagion lieta è cotesta.
Altro dirti non vo'; ma la tua festa
ch'anco tardi a venir non ti sia grave.


Cioè alle medie pretendevano che imparassi a memoria stò polpettone
maddechè...sapevo solo le prime 4 rige :nono

Al contrario, Pianto antico di Carducci non sò perchè ma
ancora oggi la ricordo tutta a memoria

L’albero a cui tendevi
La pargoletta mano,
Il verde melograno
Da’ bei vermigli fior,

Nel muto orto solingo
Rinverdí tutto or ora
E giugno lo ristora
Di luce e di calor.

Tu fior de la mia pianta
Percossa e inaridita,
Tu de l’inutil vita
Estremo unico fior,

Sei ne la terra fredda,
Sei ne la terra negra;
Né il sol più ti rallegra
Né ti risveglia amor.

La domanda è: ma voi ricordate poesie odiate o amate ai tempi delle medie?
8280531
...del villaggio: La donzelletta vien dalla campagna in sul calar del sole, col suo fascio dell'erba; e reca in mano un mazzolin...
Discussione
06/09/2014 21.21.10
none
  • mi piace
    iLikeIt
    PublicVote
    2
Peppe.Nappa Peppe.Nappa 06/09/2014 ore 21.22.00 Ultimi messaggi
sestosenso.2006 sestosenso.2006 06/09/2014 ore 21.35.18 Ultimi messaggi
Peppe.Nappa Peppe.Nappa 06/09/2014 ore 21.38.49 Ultimi messaggi
segnala

(Nessuno)RE: Il sabato...

sestosenso.2006 scrive:
dov'è Beat?


Ha cambiato nick adesso è irriconoscibile :sbong

Bentornato :ok
didi.x didi.x 06/09/2014 ore 21.39.02
segnala

(Nessuno)RE: Il sabato...

sestosenso.2006 scrive:
dov'è Beat?


C'è, c'è...non so dove, ma c'è.. ;-)
sestosenso.2006 sestosenso.2006 06/09/2014 ore 21.40.43 Ultimi messaggi
Vecch.ioConio Vecch.ioConio 06/09/2014 ore 21.42.20
segnala

(Nessuno)RE: Il sabato...

in effetti la domanda andrebbe impostata meglio


dopo aver dedicato una poesia a una donna siete andati in bianco?


in poche parole la poesia funziona



:hoho
sestosenso.2006 sestosenso.2006 06/09/2014 ore 21.42.47 Ultimi messaggi
Peppe.Nappa Peppe.Nappa 06/09/2014 ore 21.43.06 Ultimi messaggi
beat.nik54 beat.nik54 06/09/2014 ore 21.46.33
segnala

(Nessuno)RE: Il sabato...

@ sestosenso.2006: stavo chiavettando :shy

Rispondi al messaggio

Per scrivere un nuovo messaggio è necessario accedere al sito.