....massa elevata, baricentro alto, coefficente di penetrazione scadente, sezione frontale elevata, elevato attrito volvente delle ruote dovuto a pneumatici inutilmente sovradimensionati e spesso disegnati per terreni non asfaltati, cilindrata e numero cilindri esorbitanti, complicazioni meccaniche, idrauliche ed elettroniche per tentare di sopperire all'abominio della fisica newtoniana sopra citato...
Tutto il contrario di quello che serve per:
a)Fermarsi in poco spazio
b)Procurare poco danno ad un mezzo più leggero con cui si potrebbe impattare
c)Avere una buona tenuta di strada ed una buona maneggevolezza senza sbandare
c)Consumare poco carburante e conseguentemente inquinare poco
d)Risparmiare sulla manutenzione
etc, etc, etc....
E vi risparmio le formule di fisica che dimostrano e spiegano tutto ciò....
In compenso i suv sono ottimi in città, oltre che per inquinare oltre misura, per rompere i coglioni,
soprattutto quando occupano un posto e mezzo nei parcheggi.
Ma si sa, questa è la società dell'ostentazione e se si può far notare una macchina assolutamente insensata, ci si sente più intelligenti.