A ButterflyEffect che il 16/07/2008 11.07.17 ha scritto:
A xpescatore che il 16/07/2008 10.57.18 ha scritto:
A ButterflyEffect che il 16/07/2008 10.51.27 ha scritto:
A A.Levante che il 16/07/2008 10.44.35 ha scritto:
A LeMilleBolleBlu che il 16/07/2008 10.24.33 ha scritto:
E per dirla tutta ......trovo che lede più la privacy una foto su un documento, che un'impronta digitale...la quale può essere "decodificata" solo con strumenti scientifici e con data base non da tutti
Rispondo:
Esatto!!! Ti quoto, non solo, io sono molto favorevole alle impronte digitali per tutti, non vedo l'ora.
del resto questo provvedimento sta bene sia alla maggioranza che all'opposizione.
Rispondo:
non deve esser un politico ad avanzare la necessità di nuove forme d'identificazione semmai un'equipe di criminologi
Rispondo: Le leggi le fanno i politici non i criminologi, qust'ultimi semmai possono fare da consulenti.
Comunque sono favorevole sia alle impronte che al DNA, poca spesa iniziale per grandi risparmi e certezze nelle indagini.
Rispondo:
ma una legge va fatta sulla base di una concreta necessità aldilà di ogni schieramento
Rispondo: infatti mi sembra un concreta neccessità... dobbiamo stare al passo con i tempi .... e ripeto la semplice foto mi sembra "obsoleta" come forma di controllo, ma se ti fa più piacere si puà sempre tornare ai tempi della "clava"
Mhà forse avendo messo maglie molto strette per legge a tutti i dati sensibili della mia azienda e a tutti gli strumenti che trattano tali dati... non mi sembra poi tanto una cosa così scandalosa prendere le impronte digitali