@fiume.sandcreek scrive:
Diventa un obbligo quando la genesi delle domande che ti sono state poste verte su tue affermazioni.
Ma davvero?
Sarò anch'io prolissa.
1)
Quale bene riceverebbe questo paese da nuove elezioni? Questo hai omesso di esporlo.Come faccio ad esporre quale bene riceverebbe questo Paese da nuove elezioni se si impedirà agli italiani di andare a nuove elezioni formando pertanto un nuovo governo che dovrà "lavorare" nei prossimi anni?
Tu lo sai?
Hai la certezza che per il bene del paese si deve costruire un governo istituzionale o di scopo ??? Magari il famoso "buongoverno" (!?) tramite inciucio PD, M5S e FI, come tanto desidera gianni letta che ha consigliato a berlusconi di mollare Salvini?
Hai la certezza che, stipulato un altro contratto tra i gialli e i rossi, questo paese risorgerà dalle ceneri? Se sì... esponi i motivi grazie ai quali alcuni italiani salveranno le proprie chiappe mentre altri le perderanno. (non mi riferisco ai leghisti e ad altri politici.)
Secondo me, mumble-mumble... l'importante per i "democratici" e la loro "democrazia", venga sotterrato Salvini, tanto odiato e osteggiato dall'opposizione e, assurdamente, dai suoi alleati. E la loro convinzione che gli ruberanno i voti... mi viene da stappare una bottiglia di Bellavista subito ! :-)))
Inoltre, assemblo le tue domand.... se la Costituzione indica che si può riorganizzare un'altra maggioranza di governo senza dare nuovamente la parola al popolo, non è detto che sia giusta e soprattutto democratica.
Ma in questo caso critico, per voi sappiamo che lo è. ;-)
I predecessori, politici morti e sotterrati, l'hanno scritta, quelli venuti dopo, hanno modificati parecchi suoi articoli, chi per convenienza, chi per non mollare le proprie poltrone.... rinnovando pertanto la nostra Carta.
Diciamo che si sono parati bene il culo coloro che non vogliono scollarsi da poltrone e poltroncine?
3)
Una crisi di governo si apre con la dimissione dei parlamentari che formano il governo.Già. Mi sbaglierò ma una crisi di governo si apre anche con la dimissione del Pdc, ossia Conte.
Ma lo sapremo oggi, quando salirà al Quirinale (già fatto?) per rassegnare le proprie dimissioni nelle mani del Presidente della Repubblica.
E però, alcuni giornalai hanno scritto che no... che con il beneplacido dei communisti, prima addosserà tutte le colpe a Salvini, (sia della crisi di governo che della devastazione del Paese e le cose che non hanno potuto fare per colpa dei leghisti)... poi, probabile che ci ritroveremo a che fare con un Conte bis .... magari a capo ci sarà il renzi, magari neh? :mmm
Sempre se la sua ambizione di essere eletto commissario europeo, non lo porti fuori dal Belpaese.
Oppure, chissà, ci ritroveremo un governo del presidente, ossia Draghi ! :-)))
Insomma, per il bene del paese e il benessere degli esseri superiori, di nuovo verrà formato una specie di governicchio tecnico in cui alcuni 5 stelle (si sono già fatti i nomi: toninelli e di maio) si troveranno fuori dalla porta.
Ma queste mie, oltre ad alcune affermazioni lette dai soliti giornalai, vi sono anche delle supposizioni.
Staremo a vedere.
5)
Ti lamenti... ecc. ecc.Io mi lamento? E quando mai io mi lamento?... soltanto come te e altri, espongo alcune mie considerazioni, :-))) magari opinabilissime, ma che potrebbero azzeccare (o no) quello che percepisco in questi tragici e drammatici momenti di crisi !
E se non hai seguito le belle argomentazioni, nonché parole e frasi dette e scritte da renzi verso i 5 stelle prima del 4 marzo 2018 e anche dopo... allora non conosci il suo pensiero.
Un pensiero molto poco edificante e attraente verso tutto il movimento quantunque abbia detto proprio l'altro ieri che i 5 stelle, forse, sono cambiati... e, quindi, si potrebbe aprire loro uno spiraglio per poter governare insieme.
E vissero felici e contenti :ok
6)
Cosa temi da un governo istituzionale o da uno di scopo? Le schifezze effettuate dai governi precedenti: da Monti a Gentiloni. Quelli venuti prima, non sono stati peggiori degli ultimi.
7)
In base a quale presupposto, che ammetto di non conoscere, condanni un uomo politico .....Condanno l'uomo politico (ma anche l'uomo) che fa la morale agli altri o ad un suo collega, commettendo però gli stessi errori. Errori che vengono sottovalutati e gli vengono perdonati, mentre all'altro, al rivale, no.... poiché è descritto come un essere inferiore.
Ti faccio un es.: tu mi condanni poiché non ho dato le dimissioni appena ho sfiduciato il PdC, parecchi hanno una bassa opinione di me e quindi non sorprende il mio atteggiamento meschino e opportunista.
Ma lo stesso, dopo vari tuoi proclami con voce tonante tramite i quali ti presentavi un politico, un leader, (per alcuni) retto e probo... tu ti sei rifugiato e siedi nel Senato.
Questo tuo atteggiamento poco chiaro e coerente, come lo chiamiamo? Il dovere di salvare una Nazione dai bruti e cattivi fascisti??
Salvini viene descritto da certi mass media e da una pseudo "sinistra", (tralascio chi si crede acculturato ma lo è soltanto nel suo alluce sx) come un mostro, è la bestia.... ma chi si rimangia la parola data e fa pagliacciate pur di ottenere ciò che gli è stato tolto, è assai peggiore.
Ho finito.