@Valchiria03 scrive:
@excristian1977 : Quindi tu stai dicendo ,che quel povero ragazzo non è stato massacrato di botte ?
i referti autoptici del tribunale, non della famiglia cucchi, hanno detto che è morto per via delle sue precarie condizioni di salute dovute alla droga, all'epilessia ed a non essersi voluto sottoporre a cure mediche ed ad alimentazione ed idratazione
in oltre ci sono delle interviste messe agli atti dove l'avvocato della famiglia cucchi ed il padre del cucchi hanno dichiarato (oltretutto intervista ripresa nel blog di grillo) che al momento dell'udienza in tribunale per convalidare il fermo il ragazzo era in perfetta forma e che i colpevoli erano i poliziotti penitenziari
siccome questi sono stati assolti per i motivi appena scritti poco sopra mo la famiglia ha detto che i colpevoli erano i carabinieri per cui o hanno dichiarato il falso ai tempi o lo stanno dichiarando oggi
in oltre sempre in quella famosa udienza di convalida del fermo il padre negò al giudice la possibilità di mettere ai domiciliari il figlio in quanto non lo voleva in casa perchè pericoloso per i nipotini (i figli della sorella del cucchi)
in oltre sempre in quella famosa udienza quando il giudice disse che doveva andare in prigione il cucchi diede di matto e scagliò una sedia verso il giudice
tutto questo è agli atti del tribunale
tutto questo i cucchi non lo dicono ed i media non divulgano
https://www.iltempo.it/cronache/2016/02/02/news/il-padre-di-cucchi-libera-i-carabinieri-1000561/https://www.ilfoglio.it/giustizia/2018/10/11/news/l-ultima-svolta-del-caso-cucchi-cosa-e-successo-in-questi-nove-anni-218462/Il 13 dicembre 2012 la “super perizia” conclude che “la causa della morte di Stefano Cucchi, per univoco convergere dei dati anamnestico clinici e delle risultanze anatomopatologiche, va identificata in una sindrome da inanizione una sindrome sostenuta da mancanza (o grande carenza) di alimenti e liquidi”. Cucchi sarebbe morto di fame e di sete.
https://www.ilfoglio.it/cronache/2016/10/04/news/i-periti-nominati-dal-gip-ipotizzano-che-cucchi-sia-morto-per-un-attacco-epilettico-104875/In un documento di 250 pagine depositato oggi, i periti hanno raccolto quanto emerso dalla loro indagine. Secondo il collegio, i dati non consentono di formulare con certezza quali siano le cause della morte di Stefano Cucchi, ma due sarebbero le ipotesi da prendere in considerazione: una con riferimento all'epilessia e l'altra alla frattura della vertebra sacrale. Più attendibile, in ogni caso, come causa della morte è quella rappresentata da un decesso improvviso e inaspettato per epilessia. "La tossicodipendenza di vecchia data – scrivono i periti – può aver svolto un ruolo causale favorente per le interferenze con gli stessi farmaci antiepilettici alterandone l'efficacia e abbassando la soglia epilettogena. Analogamente concausa favorente può essere considerata la condizione di severa inanizione sofferta da Cucchi".
"Queste sono le conclusioni della Perizia Introna”