@asgv74 scrive:
non sai un cazzooooo.
Ma tu hai mai lavorato in vita tua?
O hai sempre e solo fatto lo schiavo?
Studia storia idiota
Vedi, il sapere comporta anche delle responsabilità.
Una di queste è la divulgazione di tale sapere.
La seconda è la veridicità di quanto viene divulgato.
Tu hai affermato che uno stato non emette titoli di debito pubblico per acquisire liquidità.
Ti è stato chiesto quale sarebbe allora lo scopo di tali emissioni.
Non ti sei rivelato in grado di rispondere.
Pi hai affermato che uno stato dotato di sovranità valutaria non abbisogna di emissioni di titoli di debito pubblico per acquisire liquidità finanziaria.
Ti è stato chiesto quali stati evitano di emettere titoli di debito pubblico perché dispongono già di tutta la liquidità finanziaria necessaria.
Non ti sei rivelato in grado di rispondere.
Ti è stato chiesto per quale motivo l'Italia emetteva titoli di debito pubblico quando, con la Lira, disponeva di sovranità valutaria.
Non ti sei rivelato in grado di rispondere.
Ti è stato chiesto in quale modo l'Italia potrebbe supplire agli attuali limiti in campo farmacologico o meccanico per adottare un sistema autarchico.
Non ti sei rivelato in grado di rispondere.
Potrei citare numerosi altri esempi, ma trovo superfluo infierire su quanto la realtà dei fatti ha già dimostrato.
Tu magari sei convinto di possedere una profonda cognizione sul tema, ma se tale cognizione fosse reale avresti avuto numerose occasioni per dimostrarla tale.
Invece hai sempre preferito svincolare, cambiare argomento, citare temi inediti o esporre le tue convinzioni o quelle di qualcun altro come se fossero dati oggettivi.
Personalmente trovo l'atteggiamento assai patetico, soprattutto quando accompagnato da esibizioni di scurrilità e di alterazioni emotive degne di una adolescente alle prese con i suoi primi cicli mestruali.
Sarebbe stato lecito aspettarsi qualcosa di più, persino da un destricolo come te.