@Nemo.1972 scrive:
Ma occupanti cosa? Quella terra è stata abitata da diversi nuclei di varie etnie per secoli...Israele la rivendica come sua dai tempi di Sion (come scrivevo sopra a lauretta) monte che sovrasta Gerusalemme e dal quale prende nome la regione...secondo gli ebrei era la casa di Re Davide, secondo re d'Israele, che la conquistò sconfiggendo la tribù dei Gebusei (Gebus, Gerusalemme)
Da allora è trascorso un po' di tempo, e non puoi rivendicare territori in virtù di quanto accaduto secoli prima.
Prendendo per buono tale presupposto la Mongolia dovrebbe rivendicare Russia e Polonia visto che le truppe di Ogodai occuparono entrambe.
La Turchia dovrebbe rivendicare Serbia e metà dell'Ungheria, l'Egitto una buona metà del Medio Oriente, la Macedonia tutte le conquiste di Alessandro Magno ed il Giappone Corea, Malesia ed un buon terzo della Cina.
Ma per farti capire come vanno le cose in quei luoghi ti cito un piccolo episodio accaduto più di trent'anni fa.
Un fotografo francese, non so di quale testata, stava scattando foto all'interno di un campo profughi.
Vengono dei militi israeliani e gli strappano la macchina dalle mani, poi la calpestano con gli stivali.
Successivamente caricano a forza il fotografo su una camionetta che subito dopo si allontana.
Non ho saputo nulla di come sia andata a finire.
P.S.: Non credo che lo stato francese mi riconoscerebbe diritto di proprietà su determinati territori che facevano parte di feudi dei quali la mia famiglia è stata per secoli titolare.