Gli azzurri del volley si presentano agli Europei al via in Austria e Repubblica Ceca da sabato con l'intenzione di confermare le buone cose viste nella Final Eight che si è conclusa a Danzica, in Polonia, qualche settimana fa.
Gli uomini di coach Berruto sono stati inseriti nel gruppo C, insieme con Finlandia, Francia e Belgio. E proprio con il Belgio l'Italia farà il suo esordio sabato 10 alle ore 18 (diretta RaiSport, che seguirà anche tutte le altre gare della nazionale azzurra). Sulla carta, un incontro a senso unico. Mastrangelo e compagni non dovrebbero avere problemi a superare gli avversari, che per tradizione non sono uno dei top team europei. Stesso discorso per la Finlandia, che agli Europei del 2009 non è andata oltre il dodicesimo posto. Le prime noie potrebbero arrivare nella partita contro la Francia, sempre temibilissima, soprattutto nei confronti che valgono qualcosa. Il loro uomo di punta è Stéphane Antiga, capitano dei galletti guidati dal tecnico Philippe Blain.
Ecco come si articolerà la manifestazione. Le prime dei quattro gironi accederanno direttamente ai quarti di finale in programma da giovedì 15. Le seconde e terze classificate dovranno invece passare dai playoff che inizieranno il 14. Le semifinali e le finali si giocheranno a Vienna. La finalissima è attesa per domenica 18 settembre.GRUPPO A: Slovenia, Serbia, Austria, Turchia
GRUPPO B: Russia, Estonia, Portogallo, Repubblica Ceca
GRUPPO C: Francia, Belgio, Italia, Finlandia
GRUPPO D: Slovacchia, Germania, Polonia, Bulgaria
favorite: russia, serbia, polonia, italia
possibili sorprese: francia, germania, bulgaria
