Tessaiga scrive:
io nome significa Ciliegio.
esatto:ok
se posso aggiungere qualcosa..in Giappone, il fiore di ciliegio (sakura) è il fiore nazionale non ufficiale..quello ufficiale è il crisantemo che non ha un significato funebre come nel nostro paese (solo perchè nasce a Novembre) ma ha un significato di gioia, vitalità e pace. A partire dal periodo Heian (794-1185), ogni anno in primavera, nella ricorrenza chiamata hanami i giapponesi festeggiano la bellezza effimera del sakura..una ricorrenza così importante che nel periodo di fioritura ogni telegiornale informa con dei bollettini la popolazione le zone in cui è fiorito..una cosa impensabile nel nostro paese :-)
La bellezza del Sakura stà nel fatto che la fioritura dura solo pochi giorni, passati i quali il fiore muore e cade..ed è stato sempre il simbolo della bellezza effimera..una sorta di metafora del ciclo della vita :-)
In zona Eur a Roma ci sono degli alberi di Sakura regalati alla città dal governo giapponese, e in primavera è un piacere vederli fiorire ;-) ma non è paragonabile allo spettacolo che si presenza vedendoli in Giappone..chi non ha mai visto in un manga o anime la festa che c'è quando ci sono i ciliegi in fiore e non avrebbe voluto essere lì? ;-)