segnala
RE: Centralina aggiuntiva: vale la pena??
Salve a tutti ragazzi mi chiamo Vincenzo e sono nuovo, sono della provincia di Catania e vi voglio raccontare la mia esperienza riguardo i moduli aggiuntivi! Io posseggo una Fiat Punto 1900 jtd 80cv anno 2002 seconda serie, non sono un amante del tuning ma piace vedere del tuning sulle altra auto, infatti unica cosa che ho montato sulla mia auto è un kit xenon, ma non l'ho fatto per moda ma solo per migliorare la visibilità sulla strada di notte... Da tempo prospettavo di aumentare le prestazioni della mia auto, be sapete io su una Fiat punto 1900 da 80cv pago bollo e assicurazione come se avessi una bmw, con una notevole differenza di prestazioni! Ma ritornando al discorso... praticamente volevo aumentare qualche cavallino alla mia auto per renderla un po più brillante, allora andai da un preparatore molto conosciuto della mia zona, gli dissi che volevo rimappare la centralina per un aumento di 15/20 cv al massimo, ma lui subito opta per montare una centralina aggiuntiva sulla mia auto con la possibilità di disattivarla tramite pulsante o switch e utilizzarla solo quando usciva il diavolo che c'era in me, mia ha chiesto 350,00 euro, che non son caramelle! Bè me ne sono andato senza esitare ma dispiaciuto per i troppi soldi che ci volevano per aggiungere qualche cavallino ruspante sulla mia auto. Poi mi ricordai che un caro amico mio gareggia (pilota) con le auto rally, ho chiesto a lui, e lui mi disse incontriamoci e ne discutiamo... passarono i mesi e mi dimenticai pure di aumentare i cv della mia macchina ehehe. Poi ad un tratto nel mio cervello malato il pensiero ritorna, ma questa volta mi metto alla ricerca sulla rete e cerco informazioni relative ai moduli aggiuntivi, tutti che ne parlano male azz, ma a volte penso che come ha detto qualcuno di voi meglio un modulo aggiuntivo che una rimappatura da un incompetente, e io peraltro non volevo spendere tanto, anche perchè tra qualche mese diventerò papà :-) cmq, essendo pure un appassionato di modellismo e elettronica ho visto che questi moduli si dividevano in due categorie, digitali e analogiche, per una centralina analogica vi basta fare un circuito in casa con una resistenza e il gioco è fatto, quelle digitali invece hanno un microprocessore generalmente chiamato in modo tecnico "pic", e viene programmato appunto tramite i "programmatori", be lasciando stare le nozioni teoriche sull' elettronica e l'informatica, ovviamente la mia scelta si restringe sui moduli aggiuntivi digitali. Girovacchiando in rete le cornicchia vanno a sbattere sulla Drakebox2, vedo che è digitale, i materiali sembrano di costruzione sembrano di buona qualità, personale esauriente, bè per 100 euro comprese le spedizioni posso pure risicare, e così la ordino con lo switch on/off per disattivarla a piacimento... appena arrivata (spedizione lampo) provo subito ad installarla da me, e noto che sulla mia auto il connettore del rail non esiste! ma leggendo le istruzioni sono riuscito ad individuarlo, proprio sotto la valvola egr, i connettori sono simili, ma quello del rail è inserito sul flauto che poi ha i tubicini che portano agli iniettori, insomma difficile sbagliare, la monto a chiave d'isinserita, per evitare di generare errori, accendo la macchina lascio il modulo settato a liv.5 per come mi era arrivato, la fisso per bene con delle fascette la chiudo e mi faccio un giro... non noto tanta differenza! spengo l'auto e salgo a casa... nel pomeriggio riprendo la macchina e mi rifaccio un giro, gente la mia auto sembrava un'altra auto, ora non so perchè non notai subito la differenza, ma secondo me perchè ancora il motore o la centralina nativa della mia auto non leggevano i nuovi parametri del modulo aggiuntivo, la macchina mi è aumentata di coppia, di velocità ancora non ho avuto modo di testarla, in quanto sono spesso in strade incasinate, e quando prendo a volte la tangenziale sono in compagnia di mia moglie... e non metterei mai in rischio ne lei e ne la mia futura bimba, e poi la sicurezza vien prima di tutto! cmq la macchina a liv 5 è una saetta, non voglio aumentare il livello perchè a me basta così, notai un pochino lo slittamento della frizione, va be dai la frizione è vecchiotta e già faceva i capricci di suo monto acora la frizione originale dopo 143,000 km ehehhe, ma ieri ho notato che spingendo sul gas la frizione non slittava più, magari si è assestata, i consumi sono nella norma, ancora non ho notato dei grandi risultati riguardanti i consumi in quanto la macchina ti spinge ad effettuare sempre accellerate frequenti. Morale della favola, la macchina non mi da alcun problema, ho risparmiato 250,00€ di modulo aggiuntivo, visto che il preparatore possibilmente mi avrebbe montato un modulo più scadente a 350,00€, io sono del parere che con i moduli aggiuntivi non si deve strafare, se mettete un livello intermedio come ho fatto io problemi non avrete, è ovvio che bisogna pure fare una manutenzione del motore a tot km, io ho appena fatto cambio olio, con olio sintetico selenia 10w40, filtro gasolio, filtro aria, cambio pasticche freni e ganasce per le ruote post... gente io mi trovo bene con questo modulo, ho notato i risultati, con un livello intermedio di configurazione, e poi ricordate di non trascurare la sicurezza! ora sono soddisfatto della mia auto! io sono solo un ragazzo che sta per diventare papà, e il modulo l'ho montato solo per togliermi l'ultimo capriccio, e non per correre perchè so che a casa c'è mia moglie e la mia futura bimba che mi aspettano! con questo poema è tutto spero di non essere stato noioso ehehehh
ph17020270
none
-
mi piace
iLikeIt
PublicVote