burley1983 scrive:
a me una lacrima è scesa
vabbé questo è diverso ...
la FIA sembra che ha chiarito tutto ... dicono di una bandiera verde ... purtroppo si fa fatica a vedere la bandiera ed il colore, ma crediamo alla FIA ... anche perché, diciamola tutta, e te l'assicuro: se c'era la minima possibilità di fare un ricorso per una manovra irregolare e di vincere il ricorso, la Ferrari non avrebbe esitato, ma se la Scuderia Rossa non farà nulla - per quello che ne so e ne sappiamo non farà nulla - significa che tutto è stato regolare e Vettel è un degno campione del mondo 2012 :-) ... la Ferrari ritornerà nel 2013 con tanta voglia di vincere e speriamo che Alonso possa pilotare un prototipo che gli permetta di sfruttare fuori tutto il suo talento e il Campione che è dentro di lui :ok
... detto questo per me Alonso è stato il pilota più forte del 2012, meritava molto, ma molto di più ... fernando ha fatto la differenza in quasi tutte le gare, anche se, onestamente, è andato in confusione nella parte finale del campionato nelle qualifiche ufficiali, ma la colpa non è stata sua, ma del team che nella crisi tecnica di pezzi che non hanno fatto la differenza, è andata in confusione trascinandosi dietro anche il loro miglior pilota (ma in gara Fernando ha tirato fuori tutta la sua classe) ... dopo di lui ci metto Hamilton, l'inglese fa sempre la sua parte e le sue vittorie e le Pole sono merito più suo che della monoposto ... al terzo posto ci metto Raikkonen, ma solo perché è arrivato terzo in campionato, è cresciuto parecchio nel finale di stagione, ma per me non è mai stato il vero RaikVodka che abbiamo ammirato nelle stagioni dal 2003 al 2007, qui nel forum e non solo qui, molti si sono esaltati per le prestazioni di Kimi, ma io rimango convinto che con un pilota da top la Renault-Lotus era da titolo mondiale, mi mordo le mani se penso che Kubica con questo progetto avrebbe fatto faville! Che rabbia! E che peccato! ... per il quarto posto sono combattuto tra Button e Vettel, anche se preferisco il primo in quanto in Brasile ha fatto la differenza su tutti ... mentre nonostante il titolo, io non ricordo una gara dove posso dire: WoW! Sebastian oggi ha fatto la differenza! Per metà stagione è rimasto sempre lì dietro, ha colto una vittoria nelle prime otto gare perché era il circuito storico adatto alla sua monoposto e i pneumatici portati dalla pirelli agevolarono il compito, ma altro niente ... poi come la sua monoposto ha iniziato ad essere un progetto vincente è ritornato davanti, certo il merito suo è stato quello di vincere dal momento che ha avuto il progetto vincente, certamente un merito del pilota e del campione ...