picchiasebino01 scrive:
l'ho rivisto..vedo che sfiora il pallone con la suola tant'è che il pallone va a sbattere contro la gamba di torosidis...
oh, è già un passo avanti...
sul fatto che dopo tocchi torosidis è vero e qui secondo me c'è la parte veramente dubbia...
nel senso che il difensore fa una cazzata e pur toccandola lascia la palla nella disponibilità di torosidis, e si può argomentare che il successivo contatto con la gamba danneggia l'avversario.
Onestamente non sono sicuro di come andrebbe interpretata perché ci sono due aspetti da tenere in considerazione, uno è che il contatto con la palla è precedente, quindi di norma non dovrebbe essere fallo (il regolamento dice che è comunque fallo se l'intervento è in gioco pericoloso o se è evidente che non è possibile colpire la palla senza colpire l'avversario, insomma non è che se per prendere il pallone stacchi una gamba non sia fallo, ma qui non mi sembra che si rientri in questa casistica)
l'altro è che la palla rimane nella disponibilità (più o meno dell'avversario) quindi si potrebbe interpretare come un'azione successiva che comincia con il fallo e quindi rigore... ma per me è evidente che l'azione è la stessa e quindi non è fallo...
c'è un terzo aspetto poi... tu parli di falciata, ma effettivamente il contatto è leggerino e torosidis si butta, quindi per me niente rigore e giallo per simulazione...
immagino non ti piaccia questa ricostruzione :-)