@Burian87 scrive:
Ma vi accorgete solo ora. Se facevate la solita azione personale o punizione di dybala o falletto in recupero palla e contropiede e gol ora stavate qua a dire grande juve cinica a spietata.
La partita di ieri della juventus non è molto diversa da quella con la lazio e da tante altre che la juve ha fatto finora, solo che lì c'è sempre stato qualcosa a salvarvi. La juve non fa mai un numero considerevole di azioni da gol corali e costruite col gioco.
A me fate ridere quando criticate la Juve ed il suo modo di vincere la partite con un gioco sparagnino, giudicando dall'alto del vostro presunto calcio spettacolo. Avete messo in giro la favoletta del calcio champagne di Sarri che lascia tutti a bocca aperta e vi fa uscire dal campo col pubblico avversario che si spella le mani per applaudirvi. Ma le vedete le partite del napoli? Avete seguito il napoli finora in campionato? Mi dite per piacere quante e quali sono state le partite vinte dopo una grande prestazione? Io ricordo napoli-Benevento, Cagliari-napoli, il primo tempo di Torino-napoli e i secondi tempi delle due partite con la Lazio. Per il resto siete sempre andati a sprazzi, facendo 20 minuti di buon calcio e 70 di gestione del risultato. Avete vinto 6 partite per 1-0, giocando spesso come ha fatto la Juve contro la Lazio. Ad Udine ad esempio avete vinto 1-0 grazie ad un rigore parato e ribattuto in rete, dopodiché avete fatto un solo tiro in porta da lì alla fine. A Bergamo, in casa con la Spal e ieri col Genoa avete vinto 1-0 tirando 2/3 volte nello specchio. Col Chievo e con l'Inter domenica avete fatto 0-0 giocando la stessa partita che ha fatto la Juve con la Spal.
La Juventus ha vinto 7 volte per 1-0, facendo spesso poco o nulla in tutta la partita e vincendo in modo cinico come dici tu, ma il napoli non è da meno. Juve e napoli viaggiano a braccetto in testa e hanno numeri molto simili. Il fatto che il napoli sia stato primo per quasi tutto il campionato è attribuibile anche e soprattutto alla solidità difensiva. Fino alla partita interna con la Roma avete avuto la miglior difesa della serie A. Mentre il miglior attacco lo avete avuto solo nelle prime 10 giornate, dopodiché siete stati superati di molto da Juve e Lazio. Proprio questi ultimi 2 rilievi statistici dovrebbero farvi riflettere. Credo che nessuno di voi nap lo ammetterà mai, perché vi manca l'onestà intellettuale per farlo, ma sembra oltremodo evidente che Sarri quest'anno si sia "allegrizzato". Il napoli quest'anno raramente ruba l'occhio per lo spettacolo offerto, perché bada molto più alla sostanza che alla forma. Il suo gioco è diventato utilitaristico e speculativo. Gioca, segna il golletto e poi inizia la lunga fase di gestione del vantaggio, durante la quale succede poco e niente. Se capita l'occasione per rimpinguare il risultato, magari con un contropiede, va bene, altrimenti vi chiudete a riccio in difesa e amministrate. Sarri inizia poi con i suoi cambi "conservativi", tipo Maggio per Callejon e Rog per Insigne, si dispone con un abbotonatissimo 4-5-1 e si porta a casa i 3 punti col minimo sforzo. E in questo chi vi ricorda se non Allegri? Il napoli in campionato gioca come la Juve e per questo le vostre partite sono spesso di una noia mortale, con 2/3 tiri in porta in 95 minuti. Credo che l'unica volta in cui il napoli quest'anno ha fatto una partita "old style", cioè come quelle dei precedenti anni sarriani, sia stato contro la Roma l'altra settimana. Lì avete giocato bene e tenuto i ritmi alti per tutto l'incontro, ma alla fine siete usciti dal campo con 4 gol al passivo. Una cosa vista una marea di volte negli ultimi campionati. Il vostro allenatore quest'anno ha capito che giocare sempre a velocità elevata è controproducente, perché prima capitavano le partite in cui tiravate in porta 100 volte senza segnare e poi, appena abbassavate un attimo i giri, non avevate la lucidità per evitare di subire gol. Negli altri campionati ho visto il napoli perdere e pareggiare delle partite che maritava di vincere 5-0. Quest'anno invece il napoli "allegrizzato" vince, spesso 1-0, delle partite che non sempre merita di vincere, dosando intelligentemente le energie. E' un'inversione di tendenza che non si può non notare!