@beatofrock scrive:
e la scellerata partita di torino dove la metti?
Infatti è lì che Allegri ha delle colpe, che poi hanno pesato sul ritorno, risultando decisive.
Al Bernabeu è stato quasi perfetto, sia per le motivazioni che è riuscito ad infondere nei giocatori, sebbene l'impresa fosse disperata, sia per l'atteggiamento tattico. Fino al quarto d'ora finale, quando si è visto chiaramente, Piccinini e Serena in telecronaca l'hanno evidenziato più volte, che Mandzukic era stremato, stava fermo nella nostra trequarti con le mani sui fianchi, mentre i compagni si facevano il mazzo, contro un Real che aveva alzato i ritmi. Khedira pure aveva finito la benzina e boccheggiava. Là Allegri ha voluto rischiare, ha pensato di giocare in 9 gli ultimi concitati minuti e di sfruttare l'arma Cuadrado quando poteva essere più letale, specie se usata in coppia con un Douglas Costa in serata di grazia, cioè durante i supplementari, con gli avversari stanchi. Ha rischiato, poteva andargli bene o male. Gli è andata male per 20 fottuti secondi, quelli che mancavano alla fine, come a Monaco di Baviera 2 anni prima.
Quindi al ritorno sono poche le colpe di Allegri. Vinci 3 a 1 in casa del Real Madrid, hai fatto una gran cosa che è diventata inutile solo per una vaccata di Alex Sandro, che tiene in gioco Ronaldo mentre tutta la linea difensiva sale, e di Benatia che carica da dietro Vazquez.
All'andata invece ci sarebbe molto da ridire sulle scelte iniziali di Allegri. Mediana a due, contro il centrocampo più forte del mondo (Modric, Kroos, Casemiro, Isco), col lento Khedira e quel Bentancur che negli ultimi 3 mesi era finito ai margini della squadra. Rinuncia a Matuidi, il miglior corridore e recuperapalloni tra i centrocampisti in rosa. Il nostro centrocampo era in inferiorità numerica e la difesa scarsamente protetta. Cosa già successa nella finale di Cardiff.
Detto questo io Allegri me lo tengo. Lui appartiene a quella categoria di allenatori di cui fanno parte Trapattoni e Capello. Gente pragmatica che bada al sodo, proponendo un calcio poco bello da vedere, ma tremendamente efficace. Allegri può seguire proprio le orme del Trap, restando alla Juve 10 anni e passa. Da quando c'è lui la Juventus è tornata a dire la sua in Europa ogni anno. Gli manca ancora quello step in Champions, per trasformare le finali raggiunte in vittorie. Servirebbe pure qualche tassello in più negli uomini a disposizione, specie a centrocampo, e qua occorre l'aiuto della società che finora non l'ha mai accontentato, anzi gli ha tolto prima Vidal e poi Pogba.
Visto che l'attacco è già a posto (Higuain, Dybala, Mandzukic, Cuadrado, Douglas Costa, Bernardeschi, il ritorno di Pjaca) e visto che in difesa si aggiungerà l'ottimo prospetto Caldara ai vari Rugani, Chiellini, Benatia, Howedes (se riscattato), e nonno Barzagli. Resta da fare qualcosa sugli esterni di difesa, oltre al rientro di Spinazzola dal prestito, e soprattutto in mezzo al campo. Non so se Emre Can verrà, prenderlo a zero sarebbe un gran colpo. Io farei all-in su Milinkovic-Savic. Per un'ottantina di milioni (più eventualmente l'aggiunta di Sturaro o altri) magari lo prendiamo. Un centrocampo a 3 Pjanic-Milinkovic Savic-Emre Can, con Matuidi e Khedira come riserve di lusso, sarebbe tanta roba!
