@NapTrash15 scrive:
Secondo me è una scelta sbagliate per metà il riconfermarlo, ma non tanto per il gioco espresso, ma perchè sono dell'idea che un ciclo sia finito, per lui, ci vuole aria fresca, novità.
Per questo io avrei visto bene qualcun altro , anche di non top, ma con la grinta, tante fame/motivazione.
Secondo me il ciclo di Allegri non può essere considerato finito e, soprattutto, lui non avrà meno motivazioni. Anzi, le sue motivazioni nei prossimi anni saranno altissime perché gli restano da vincere solo 2 campionati per raggiungere Trapattoni in testa alla classifica italiana degli allenatori più scudettati di sempre. Al momento la classifica è Trapattoni 7 titoli nazionali, Allegri/Capello/Lippi 5 (a Capello non vengono conteggiati i 2 scudi revocati con la Juve, altrimenti ne avrebbe 7)

Come vedete, tolto Marcello Lippi, gli allenatori più vincenti in Italia sono Trapattoni, Allegri e Capello, tecnici difensivisti che non hanno mai fatto calcio spettacolo e hanno sempre badato al non prenderle, prima che a darle. Ora Allegri ha la possibilità di dare un grande schiaffo morale a tutti, diventando l'allenatore più vincente nella storia del campionato italiano, nonostante le critiche feroci di tifosi e addetti ai lavori. Quindi da parte sua le motivazioni saranno alte negli anni a seguire. E se Trapattoni ha allenato la Juve per 13 anni, se Alex Ferguson ha allenato lo United per 27 anni consecutivi, non vedo perché Allegri non possa continuare a guidare la squadra di cui, tra l'altro, è tifoso dalla nascita.
Le novità ci saranno, numerose, ma riguarderanno la squadra, giustamente. La rosa sarà profondamente rinnovata e svecchiata, come abbiamo più volte auspicato nei mesi scorsi. Ci saranno 8/10 partenze e altrettanti arrivi (Caldara, Pjaca e Spinazzola tornano dal prestito, per Emre Can/Perin/Praet/Darmian pare manchino pochi dettagli, altri ancora arriveranno in tutti i reparti). Cambiare contemporanemante l'allenatore e 10 giocatori avrebbe invece significato azzerare tutto e ricostruire da capo, con un grosso rischio flop.
Con una rosa più giovane avremo nuove motivazioni, una migliore tenuta atletica e ne guadagnerà anche il gioco che, con Allegri, non sarà mai spettacolare, ma non sarà neanche pessimo come nell'ultima stagione. Quest'anno abbiamo visto, come qualità di gioco, la peggior Juve del settennato vincente, ed io collego la cosa anche ad un discorso anagrafico. Mantenere la brillantezza, giocando ogni 3 giorni, con i seguenti giocatori non era umanamente possibile: Buffon 40 anni, Barzagli 37, Chiellini 34, Lichtsteiner 34, Benatia 31, Howedes 30, Asamoah 30, Matuidi 31, Khedira 31, Marchisio 32, Cuadrado 30, Mandzukic 32, Higuain 31.
Una squadra più giovane e affamata ci permetterà d'affrontare meglio le 3 competizioni e non vedremo i giocatori sempre spompati come quest'anno.