segnala
RE: ....FESTIVAL DEL CINEMA DI VENEZIA 2011....
Punto primo, né Olmi né Greggio sono in concorso a Venezia. Che sia discutibile la scelta di far aprire la rassegna a Greggio è fuori discussione ma non mi risulta che quell'idiozia concorra per qualche premio e comunque è stato visto (e fischiato) da quattro critici e nulla più.
Punto secondo, la qualità nel cinema italiano c'è ed è di gran lunga superiore a molti paesi europei (e non solo). Il problema di questo paese è che chi ha la possibilità e/o le competenze per vedere i film in maniera un po'meno superficiale preferisce coltivare insensati sentimenti anti-italiani andandosi poi a bere qualsiasi vaccata proveniente dal resto del mondo senza il minimo senso critico.
Vuoi che ti faccia un elenco di validi registi italiani bruciati perché nessuno, neanche chi aveva la possibilità di farlo, si è filato i suoi film? Penso, ad esempio, a Puglielli, bruciato per aver steccato un film che tra l'altro neanche voleva fare. Penso a Bianchini, che in campo horror se ne era uscito con un paio di ottime produzioni superlow budget ma sul quale nessuno ha voluto puntare, tanto per citare i primi due che mi vengono in mente. Ed è inutile che mi ri-citi nuovamente la scarsa cultura del pubblico italiano perché, come ti ho già detto, nel resto del mondo chi va a vedere blockbuster o commedie demenziali raramente mostra il minimo interesse per pellicole indipendenti. Il problema risiede tutto in quella fascia di pubblico che non si limita a guardare solo blockbuster e parodie dementi. Quando ti riferisci a quelle persone allora sì, hai ragione: l'Italia ha il peggior pubblico del mondo.
16031953
Punto primo, né Olmi né Greggio sono in concorso a Venezia. Che sia discutibile la scelta di far aprire la rassegna a Greggio è...
Risposta
01/09/2011 18.46.50
none
mi piace
iLikeIt
PublicVote
1