@ SweetHeart1: veramente era una satira per far capire come un uomo di cultura e di un certo lignaggio fosse ancora nobile d'animo e anche se invasato;provava ideali puri di cavalleria! quando cervantes scrisse il don chisciotte,l'antico codice era ormai estinto! vengono menzionati cavalieri di secoli passati...Non dimentichiamo che Cervantes,fu un ufficiale della regia corona,dove si sgretolavano i valori ancestrali dell'ordine immutato della rigorosita' militare e di li il fido Sancho Panza rappresenta,il piccolo e avido soldato! il novello conquistadores,che nel 1600 spolpava l'Americhe di tutto...ignorando quello che i cavalieri erano tenuti a fare;rettitudine,non essere materialisti e difendere la propria terra come al tempo delle crociate...quando assieme ai francesi marciavano per liberare Gerusalemme,secondo il credo cristiano
perchè solo un libro ? meglio un elenco di una decina, in fondo è un circolo letterario, sarebbe bello rinvigorirlo. I libri letti sono vecchi amici fidati, quelli pronti da leggere promesse di spazio di libertà
passo dalla cavalleria al futuristico e ammirabile Asimof