segnala
Bizzarri blocchi e censure
Ogni tanto quando ho bisogno di cinque minuti per distrarmi e non fondere giro per il sito, naturalmente passo sempre di qua a leggervi ma qualche volta mi avventuro anche in qualche gruppo a leggiucchiare che si scrive nei forum, magari gruppi ai quali manco sono iscritto e così ho appreso che supertorre, che avevo incontrato qui, si è cancellato e se n’è andato. Peccato perché a me era sembrato un ragazzo tutt’altro che stupido. Tutta la storia che ho letto però mi è sembrata una farsa, se volete potete andare a leggervela anche voi se ancora c’è nel gruppo intitolato garden of culture, anzi nel caso vi venga voglia di farlo fatemi poi sapere cosa ne pensate. Torre aveva postato un thread intitolato perché non diciamo no all’imbecillità, o qualcosa del genere, dove a un certo punto, questa sarebbe stata la frase incriminata, dice dell’”imbecillità dell’antisemitismo cristiano” dopodiché viene tacciato di intollerabile “estremismo” (?) e bloccato. Non so se sia per questo motivo che abbia deciso di cancellarsi dal sito e tutto sommato mi auguro per lui di no perché a mio parere mi parrebbe un motivo insignificante, ma non si sa mai, a uno possono anche girare le scatole e andarsene, ci sta. Ma anche ciò ho letto che ha dato luogo a commenti strani secondo me, come se chi se ne andasse sia un vile perché rinuncia e anche peggio(?). Boh, a me certo importa poco e ancor meno d’improvvisarmi avvocato difensore di qualcuno, ma mi ha stupito il concetto anzi i concetti e più di tutto l’accusa di estremismo per un’affermazione, “l’imbecillità dell’antisemitismo cristiano”. Voglio dire, se avesse scritto mettiamo “la criminalità dell’antisemitismo cristiano” sarebbe stato più o meno –estremista -? Mah, e quale dei due termini sarebbe più corretto? Dipende dai punti di vista certo, ma altrettanto certo è che l’antisemitismo cristiano è indifendibile. Punto primo gli ebrei non furono responsabili della crocefissione di Gesù, ammesso che tutto ciò accadde, ma seguiamo o diamo fiducia il professor Pesce e diciamo che se accadde non fu colpa degli ebrei. E diamogli fiducia anche sul fatto che almeno un paio di vangeli su quattro sono abbastanza antisemiti.(sì folletto mi riferisco proprio al professor Pesce intervistato da Augias). Chiunque conosca un poco la storia medievale e moderna sa che gli ebrei sono stati perseguitati dai cristiani in tutti i modi, quando partivano per le crociate, intanto che erano in viaggio verso la Palestina quando passavano per i villaggi gli ebrei che trovavano li ammazzavano come conigli: donne bambini vecchi infanti, non facevano sconti. In Spagna durante l’inquisizione abbiamo infinite testimonianze che bastava la testimonianza di un bambino di anche otto anni che dicesse “ hanno pregato contro Gesù” perché venissero buttate sul rogo intere famiglie. E va beh, è durato fino grosso modo alla fine della seconda guerra mondiale, perché ancora nel 20 l’Osservatore romano, organo del vaticano, scriveva che i protocolli erano sì falsi, ma descrivevano una realtà vera. Ora, io dico, anche se negli ultimi tempi le cose sono un po’ cambiate ( a causa dello strapotere che hanno acquisito gli ebrei dopo la seconda guerra mondiale, solo per questo) l’antisemitismo della chiesa e non solo la cattolica ma anche la ortodossa e via discorrendo, quindi in sintesi i cristiani al di là delle loro fratture interne, è un dato di fatto storico ineludibile e innegabile. E uno che definisce il massacro di tutte queste migliaia e migliaia di soggetti, soprattutto, con che motivazione di fondo? Che non hanno mai creduto che Gesù fosse il messia? Se non sono neanche responsabili della crocefissione qual è allora il motivo di questi massacri? Torre avrebbe scritto che tutto ciò è imbecille ed è stato bloccato e bannato e ha deciso di cancellarsi, criticato anche per questo.
Peccato che torre non abbia accennato anche all’antisemitismo di matrice islamica, il discorso avrebbe potuto farsi interessante, perché lì è tutt’un altro paio di maniche. Ci ho capito poco, e non è la prima volta, mi sembra, ho l’impressione che molti censori in questo sito non capiscano quale sia la differenza fra esprimere un opinione, per quanto personale e anche forte, che è un diritto costituzionale di ciascuno, con la contumelia diretta. Che ne pensate?
8243812
Ogni tanto quando ho bisogno di cinque minuti per distrarmi e non fondere giro per il sito, naturalmente passo sempre di qua a...
Discussione
14/08/2013 21.53.05
none
mi piace
iLikeIt
PublicVote
3