Circolo Letterario

Circolo Letterario

La "vecchia" bacheca Circolo Letterario si è trasferita qui!

cerimaster 07/06/2019 ore 13.03.52 Ultimi messaggi
segnala

(Nessuno)I migliori libri sul gioco, secondo me

Buonasera a tutti :)
Inizio con una premessa dicendo che mi rendo conto che il thread che state per leggere è forse un po' off-topic rispetto al generale argomento del forum, ma credo che sia abbastanza inerente invece in questa sezione. Tuttavia se gli admin lo riterranno necessario, si sentano pure liberi di rimuoverlo. =D

Ho stilato una breve raccolta di romanzi, come potete intendere dal titolo, che riguardano il gioco d'azzardo. 

Sto infatti portando avanti nel tempo libero questo piccolo progetto di aprire una webzine sulla letteratura, cercando però di rendere i contenuti il più leggero possibile, inserendo infatti oltre che una brevissima sintesi della trama, anche una croccantissima curiosità. Il mio intento è puramente divulgativo, e sicuramente anche quello di aprire un dibattito. 
Spero infatti di creare una community, un forum oppure attraverso i commenti ai post, tramite la quale io possa discutere e scoprire nuovi titoli. 
Sto quindi sondando il territorio proponendo quello che scrivo qua e là sul web, per avere riscontri esterni.
Buona lettura e grazie in anticipo per il tempo, spero vi piaccia =D
 
Il giocatore di Fedor Dostoevskij
La passione per il gioco d’azzardo del celebre autore russo è nota a tutti gli appassionati. E infatti questo romanzo stupendo la racconta con una sincerità e una profondità che solo chi ha vissuto in prima persona la piaga della ludopatia può conoscere. 
Fun Fact: D era pieno di debiti proprio a causa del vizio del gioco. Il suo editore gli concesse come tetto massimo un mese di tempo per consegnare un romanzo, altrimenti avrebbe trattenuto le royalties di tutti gli altri. Proprio a causa del poco tempo a disposizione, l’autore fu costretto a scegliere un tema che già conosceva benissimo e sul quale non avrebbe dovuto informarsi. Riuscì a completarlo addirittura qualche giorno in anticipo (per approfondire)
 
Casinò. Una storia d'amore e di vendetta di Nicholas Pileggi
Il casinò e il gioco d’azzardo qui sono solo un sottofondo, e ciononostante non altrettanto protagonisti. La gestione di un casinò sarà per il protagonista soltanto la porta d’ingresso per un mare ben più profondo fatto di malavita, prostituzione, soldi, droga e chi più ne ha più ne metta. Non è un caso se la storia fece innamorare il regista Martin Scorsese che ne fece poi un capolavoro cinematografico,
Fun Fact: Nella trasposizione cinematografiche le scene al casino sono state girate in una struttura reale. La produzione si accordò con un casino di Las Vegas per poter girare in orari serali, quando era meno affollato. (per approfondire)
 
Blackjack Club di Ben Mezrich 
Forse una delle trame più intriganti quando si parla di gioco d’azzardo. In sé è molto semplice: alcuni studenti particolarmente talentuosi in matematica mettono a punto un metodo infallibile, e legale, per “fregare” i casinò. Tutto andrà liscio finché i padroni di casa non se ne accorgeranno. Tuttavia la bravura dell’autore e alcune trovate a dir poco fantastiche terranno il lettore letteralmente incollato alla pagina.
Fun Fact: La strategia ideata e utilizzata nel romanzo esiste realmente e può essere realmente utilizzata. In effetti quella che viene narrata è una storia vera. Ci sono stati e ci sono tutt’ora casi in cui i diversi casinò hanno dovuto coprirsi le spalle per non perdere fior di milioni in questo modo. (per approfondire)
 
Casino Royale di Ian Fleming
Romanzo pilastro che dette il via alla celebra dell’eroe-spia James Bond. Il gioco d’azzardo è qui protagonista assoluto e, in certo senso, deus ex machina in quanto è proprio grazie ad esso che il protagonista riuscirà a sventare un importante operazione terroristica
curiosità: Nel film più recente con Daniel Craig l’agente 007 gioca una partita di poker Texas Hold ‘em. Nel libro invece il gioco scelto è il baccarat. Perché fu cambiato? la produzione pensò bene di mettere nel film un gioco più celebre in modo da facilitare l’immersione dello spettatore. (per approfondire)
8585945
Buonasera a tutti :) Inizio con una premessa dicendo che mi rendo conto che il thread che state per leggere è forse un po'...
Discussione
07/06/2019 13.03.52
none
  • mi piace
    iLikeIt
    PublicVote
Attilio60 Attilio60 07/06/2019 ore 15.33.10
segnala

(Nessuno)RE: I migliori libri sul gioco, secondo me

Non sia timido e si manifesti apertamente...Marco Baldini. Saluti.
1965spiritolibero 1965spiritolibero 22/06/2019 ore 09.57.52
segnala

(Nessuno)RE: I migliori libri sul gioco, secondo me

un bel libro che riguarda un nobile gioco(gli scacchi) e' la tavola fiamminga,libro complesso.un po' deludente nel finale.
insubrico21 insubrico21 07/03/2024 ore 09.28.35
segnala

(Nessuno)RE: I migliori libri sul gioco, secondo me

@1965spiritolibero visto che citi gli scacchi, consiglio "la variante di Luneburg", di Paolo Maurensig. Gli scacchi non sono un gioco di azzardo, ma nel libro lo diventano, e la posta è la vita.
unvecchietto unvecchietto 07/03/2024 ore 15.54.15 Ultimi messaggi
segnala

(Nessuno)RE: I migliori libri sul gioco, secondo me

@anitarom scrive:
è un paradiso per tutti gli appassionati di gioco d'azzardo in Italia.


ma non rompere le scatole inducendo creduloni a perdere soldi con questa pubblicita',
il forum proposto da CERIMASTER e' molto intelligente e non stupido come il tuo commento
unvecchietto unvecchietto 07/03/2024 ore 15.55.52 Ultimi messaggi
segnala

(Nessuno)RE: I migliori libri sul gioco, secondo me

@insubrico21 scrive:
Gli scacchi non sono un gioco di azzardo,


tutti i giochi possono diventare d'azzardo, anche fare "pari e dispari" se metti in palio cifre vertiginose

Rispondi al messaggio

Per scrivere un nuovo messaggio è necessario accedere al sito.