ArtoriusCastus ha scritto:
kahal ha scritto:
se fosse indu',ad adorare un aspetto femminile della Divinita'..
ma spiegami una cosa.... I giainisti adorano anche le dee, una delle quali è Ambika (scritto sbagliato, mi sa..) allora come mai una setta ascetica giainista crede che le donne si possano liberare solo rinascendo come maschi? :nono1Pero' ,scusami se ti rettifico,i giainisti non adorano ne dei ne dee.anzi,sono una religione piuttosto "atea",nel senso che la loro pratica esoterica principale e' la meditazione impersonale,allo scopo di raggiungere l'illuminazione.Mahavira,il fondatore della religione Jain, e Buddha erano contemporanei,ed entrambi desideravano sviare le menti dei ricercatori da un induismo decaduto praticato dai brahmini,un induismo dogmatico,di interesse,di esasperazione delle caste e di sacrifici cruenti di animali...praticamente Mahavira e Buddha sono stati dei riformatori di un induismo stantio,parliamo di 2500 anni fa. Invece altra cosa erano gli asceti yogi e tantrici e quelli del sentiero della bhakti(la devozione amorosa per Dio) che prosperavano ,ma in ambienti non raggiungibili dalle masse. I Jain,se si puo' dire che adorino qualcuno,adorano la loro catena di Guru,maestri illuminati che dal tempo di Mahavira si sono succeduti fino ad oggi...si chiama Guruparampara,ovvero catena ininterrotta di Maestri...un po come la sucessione apostolica dei Papi,da Pietro in poi.