Questa metamorfosi ebbe luogo nelle acque poco profonde delle baie e delle lagune tropicali riparate, situate sugli estesi litorali dei continenti in corso di separazione. Questa trasformazione, totalmente connaturata ai modelli di vita originali, si verificò gradualmente. Vi furono numerosi stadi di transizione tra le forme primitive iniziali di vita vegetale e gli organismi animali successivi ben definiti. Ancor oggi persistono forme di transizione del limo che difficilmente possono essere classificate come piante o animali. Sebbene l?evoluzione della vita vegetale in vita animale possa essere seguita, e benché siano state trovate serie graduate di piante e di animali che portano progressivamente dagli organismi più semplici a quelli più complessi ed avanzati, non si riesce a trovare tali anelli di congiunzione tra le grandi divisioni del regno animale, né tra i tipi più evoluti di animali preumani e gli uomini degli albori delle razze umane. Questi cosiddetti ?anelli mancanti? restano per sempre mancanti, per la semplice ragione che non sono mai esistiti.
sytry82 ha scritto:
mi puoi spiegare meglio?
cosa vuol dire "transizione dalla vita vegetale a quella animale"??