Esoterismo e mistero

Esoterismo e mistero

Dal mito alla realtà, parliamo di alchimia, magia, religioni, misteri irrisolti, paranormale, filosofia...

BELLAVALE79 BELLAVALE79 26/03/2008 ore 11.51.44 Ultimi messaggi
segnala

PerplessoRE: Cronovisore


penso che se davvero il vaticano fosse in possesso di uno strumento del genere l'avrebbe gia usato a suo piacimento per ripopolare la sua schiera di fedeli ritornare al suo antico potere e farci piombare in un nuovissimo medio evo con tanto di inquisizione....quella gli e' piaciuta tanto!! in ogni caso mi cerchero' un bel nascondiglio per sfuggire all'imminente caccia alle streghe. questa e' la fiducia che ho nella chiesa cattolica....e spero vivamente che nulla di quello che sia scritto sul link sia vero.
ArtoriusCastus ArtoriusCastus 26/03/2008 ore 11.56.59
segnala

(Nessuno)RE: Cronovisore

Con quanta leggerezza si pronuncia la parola medioevo.. Se il Papa dicesse: abbiamo il cronovisore per vedere Cristo, la gente gli riderebbe dietro.. Essere credenti non significa essere ignoranti e incolti.
BELLAVALE79 BELLAVALE79 26/03/2008 ore 12.18.25 Ultimi messaggi
segnala

(Nessuno)RE: Cronovisore

ArtoriusCastus ha scritto:
Con quanta leggerezza si pronuncia la parola medioevo.. Se il Papa dicesse: abbiamo il cronovisore per vedere Cristo, la gente gli riderebbe dietro.. Essere credenti non significa essere ignoranti e incolti.
ma perche' sei cosi' sulla difensiva, una volta la chiesa giocava sull'ignoranza dei credenti ora giocherebbe sul bisogno che hanno le persone di credere in qualcosa . io non prendo in giro le persone per quello in cui credono e non reputo un'ignorante chi crede nella creazione piuttosto che nell'evoluzione io penso solo che quando la chiesa ha avuto potere lo ha usato esclusivamente per fare i comodi suoi e se solo avesse avuto i mezzi li avrebbe usati nuovamente a tale scopo... hai mai notato quanto businness si crea quando accade qualche miracolo, qualche madonna che piange, qualche improvvisa guarizione? questo non e' giocare con l'ignoranza, e' giocare col bisogno che hanno le persone buone di credere in qualcosa che ci possa salvare da tutto questo dolore e da tutto questo male. e' una cosa meschina!!!
BELLAVALE79 BELLAVALE79 26/03/2008 ore 12.19.58 Ultimi messaggi
segnala

(Nessuno)RE: Cronovisore

BELLAVALE79 ha scritto:
ArtoriusCastus ha scritto:
Con quanta leggerezza si pronuncia la parola medioevo.. Se il Papa dicesse: abbiamo il cronovisore per vedere Cristo, la gente gli riderebbe dietro.. Essere credenti non significa essere ignoranti e incolti.
ma perche' sei cosi' sulla difensiva, una volta la chiesa giocava sull'ignoranza dei credenti ora giocherebbe sul bisogno che hanno le persone di credere in qualcosa . io non prendo in giro le persone per quello in cui credono e non reputo un'ignorante chi crede nella creazione piuttosto che nell'evoluzione io penso solo che quando la chiesa ha avuto potere lo ha usato esclusivamente per fare i comodi suoi e se solo avesse avuto i mezzi li avrebbe usati nuovamente a tale scopo... hai mai notato quanto businness si crea quando accade qualche miracolo, qualche madonna che piange, qualche improvvisa guarizione? questo non e' giocare con l'ignoranza, e' giocare col bisogno che hanno le persone buone di credere in qualcosa che ci possa salvare da tutto questo dolore e da tutto questo male. e' una cosa meschina!!! ho scritto guarizione......si dice guarigione.scusate!
Nathan.drake Nathan.drake 26/03/2008 ore 12.27.41
segnala

(Nessuno)RE: Cronovisore

BELLAVALE79 ha scritto:
ArtoriusCastus ha scritto:
Con quanta leggerezza si pronuncia la parola medioevo.. Se il Papa dicesse: abbiamo il cronovisore per vedere Cristo, la gente gli riderebbe dietro.. Essere credenti non significa essere ignoranti e incolti.
ma perche' sei cosi' sulla difensiva, una volta la chiesa giocava sull'ignoranza dei credenti ora giocherebbe sul bisogno che hanno le persone di credere in qualcosa . io non prendo in giro le persone per quello in cui credono e non reputo un'ignorante chi crede nella creazione piuttosto che nell'evoluzione io penso solo che quando la chiesa ha avuto potere lo ha usato esclusivamente per fare i comodi suoi e se solo avesse avuto i mezzi li avrebbe usati nuovamente a tale scopo... hai mai notato quanto businness si crea quando accade qualche miracolo, qualche madonna che piange, qualche improvvisa guarizione? questo non e' giocare con l'ignoranza, e' giocare col bisogno che hanno le persone buone di credere in qualcosa che ci possa salvare da tutto questo dolore e da tutto questo male. e' una cosa meschina!!! Non è la chiesa che crea il businness....e non penso assolutamente che la chiesa si inventi delle cose per farti crede a tutti i costi!non è assolutamente così...
ArtoriusCastus ArtoriusCastus 26/03/2008 ore 12.28.14
segnala

(Nessuno)RE: Cronovisore

Ma non credo sia la chiesa a fabbricare statuette di Padre Pio, ad esempio.. La parola Chiesa significa tutto e niente: c'è dentro il Papa e l' ultimo dei missionari. E non mi dire che l' ultimo dei missionari ha qualche potere. Stessa cosa l' inquisizione, non si può dire che l' inquisizione fu un movimento solo cattolico o solo della chiesa, perché esisteva pure una caccia alle streghe in ambito protestante e in Spagna l' inquisizione sfuggì al controllo papale. Identica cosa per il medioevo: il medioevo non è l' età oscura di cui si parlava nell' età dell' illuminismo.
BELLAVALE79 BELLAVALE79 26/03/2008 ore 12.36.08 Ultimi messaggi
segnala

(Nessuno)RE: Cronovisore

ArtoriusCastus ha scritto:
Ma non credo sia la chiesa a fabbricare statuette di Padre Pio, ad esempio.. La parola Chiesa significa tutto e niente: c'è dentro il Papa e l' ultimo dei missionari. E non mi dire che l' ultimo dei missionari ha qualche potere. Stessa cosa l' inquisizione, non si può dire che l' inquisizione fu un movimento solo cattolico o solo della chiesa, perché esisteva pure una caccia alle streghe in ambito protestante e in Spagna, l' inquisizione sfuggì al controllo papale. Identica cosa per il medioevo: il medioevo non è l' età oscura di cui si parlava nell' età dell' illuminismo.
ERA SOLO PER FARTI CAPIRE CHE NON PENSO CHE LE PERSONE CREDANO ALLE COSE SOLO PERCHE' SONO UNA MASSA DI PECORONI IGNORANTI, MA PERCHE' HANNO , ABBIAMO BISOGNO DI QUALCOSA IN CUI CREDERE. QUINDI SE IL PAPA DICESSE: ABBIAMO IL CRONOVISORE PER VEDERE CRISTO. NON TUTTI GLI RIDEREBBERO DIETRO.
mrc01 mrc01 26/03/2008 ore 12.44.45 Ultimi messaggi
segnala

(Nessuno)RE: Cronovisore

Il medioevo l'illuminismo, ragazzi, torniamo al 2008?
é inutile rivangare gli errori del passato.
della serie: xkè galileo......., xkè l'inquisizione..........

Anke xkè la chiesa ne sta facendo così tanti di nuovi che potremmo stare qui fino a domani.

Cmq io nn credo a questi sensazionalismi:
il libro "bomba".......fatto da un prete contro la chiesa.......
nn credo a una cosa del genere, nn xkè nn sia plausibile, ma semplicemente xkè la chiesa nn si sarebbe fatta scappare un segreto del genere.
ArtoriusCastus ArtoriusCastus 26/03/2008 ore 12.50.51
segnala

(Nessuno)RE: Cronovisore

mrc01 ha scritto:
Il medioevo l'illuminismo, ragazzi, torniamo al 2008?
é inutile rivangare gli errori del passato.
della serie: xkè galileo......., xkè l'inquisizione..........
Perché di fraintendimenti ce ne sono parecchi, e se si vogliono usare termini come medioevo o inquisizione bisogna aver ben chiaro in testa ciò che significano.
ArtoriusCastus ArtoriusCastus 26/03/2008 ore 12.53.10
segnala

(Nessuno)RE: Cronovisore

BELLAVALE79 ha scritto:
ERA SOLO PER FARTI CAPIRE CHE NON PENSO CHE LE PERSONE CREDANO ALLE COSE SOLO PERCHE' SONO UNA MASSA DI PECORONI IGNORANTI, MA PERCHE' HANNO , ABBIAMO BISOGNO DI QUALCOSA IN CUI CREDERE. QUINDI SE IL PAPA DICESSE: ABBIAMO IL CRONOVISORE PER VEDERE CRISTO. NON TUTTI GLI RIDEREBBERO DIETRO.
La fede si nutre con gli occhi del cuore e della mente, non con gli occhi che vedono il mondo. Quelli che vanno a San Giovanni Rotondo e fanno incetta di statuette lo dimostrano: vogliono vedere ciò in cui credono con gli occhi e non solo con gli occhi della fede. Il Papa non dirà mai: abbiamo il cronovisore, sia per l' enorme prudenza della chiesa in merito ai miracoli, sia perché nemmeno lo scienziato più fideista ci crederebbe.

Rispondi al messaggio

Per scrivere un nuovo messaggio è necessario accedere al sito.