truzzostyIe ha scritto:
19m80 ha scritto:
ma io vorrei sapere:
l'uomo butta una bomba atomica.
poi butta la seconda.
la terza...arriviamo alla decima. mettiamo che alla decima - cosa che se contiamo i test ha superato da un pezzo.
arriviamo a trenta? 40? 50 bombe. mettiamo 50 bombe. 100. facciamo 100 bombe. qualcuno qui crede che cento bombe distruggono la terra?
faccio presente che un meteorite sterminò i dinosauri(probabilmente) ma non ridusse la terra a un granello di sabbia.
ora, come può l'uomo sganciare tanto nucleare da distruggere la terra? è logicamente impossibile, dato che ne potrebbe o sganciare una enormissima, incalcolabilmente potente da azzerarla d'un colpo, o è logicamente impossibile che l'uomo possa lanciarne tante da distruggere la terra si, ma consentire a sè stesso di lanciarle.
parliamo di fine umanità(basta un grado medio in certe zone, non è che serva molto...) ma lasciamo perdere la terra, che senza di noi è stata palla di fuoco, d'acqua, di foresta, di deserto,di ghiaccio e via andando. siamo logici almeno...
BEH :mmm SE CONSIDERI QUELLO CHE HA DETTO L'ODIERNO PAPA (cioe' che galileo aveva torto e tolomeo ragione quando l'umanita' ha mandato macchine gia oltre il sistema solare) E CONSIDERANDO ALTRESI' LE MASSE CHE LO SEGUONO E DIFENDONO A SPADA TRATTA QUALSIASI CAZZATA CHE DICE CHIUNQUE INDOSSI N'ABITO TALARE LA COSA NON DOVREBBE MERAVIGLIARTI :ok
quello che mi meraviglia è che riguardo la fine del mondo non si capisce che l'uomo non è immortale ma anzi, fragilissimo e che dopo la 50esima bomba cadrebbe in terra stecchito come se una mosca, per uccidere le zanzare, in una stanza cominciasse a spruzzare insetticida. ad un certo punto mica crolla la stanza, muore anche lei. mi pare logico. l'unica cosa che potrebbe farci chiudere insieme al pianeta, ad oggi, è un fattore esterno, ma tanto immane, che forse non ce ne accorgeremmo neppure - perchè come dinosauri dimostrano, un meteorite che ha si e no fatto un graffio alla crosta, ha distrutto milioni di anni di vita ma lasciato il pianeta dov'era.
senza contare che un pò di contro-controinformazione non fa mai male. per esempio, trovare uno studio che confermi gli effetti dell'effetto serra sulle temperature è una cosa che ancora aspetto.