LigurianTree scrive:
non ho detto che se una cosa capita a me vuol dire che capita a tutti... però credo che il termine "fantasma" come tanti altri sinonimi, siano principalmenti prodotti del nostro rifiuto alla morte.... secondo me c'è dell'altro, che siano fenomeni scientifici, magici, non so non ha importanza.... la fonte è decisamente ostile
Allora scusami ho letto male.
Tu dice che se io mi rifiuto di guardare la realtà della morte come evento certo mi capita un fantasma. Se fosse vero però allora ci dovremmo ritenere fortunati, nel senso che come minimo dovremmo vedere 1 fantasma ciascuno per non parlare se poi avessimo facoltà di vedere anche i fantasmi altri (quasi 7 miliardi fantasmi).
Ma andiamo avanti, la fonte, chi è la fonte quella che lo produce? E quindi chi la persona stessa? o è un fenomeno che si genera a prescindere? In alcuni castelli constatarono che l'energia che si sprigionava creando effetti particolari proveniva dalla persona stessa, ma non credo si possa generalizzare. Il fantasma è un guscio?