PRATOAZZURRO scrive:
ENTRAMBI PERKE SONO LE DUE FACCIE DELLA MEDAGLIA
Economia e religione sono due cose ben diverse. L'una non influenza l'altra. Come fai a dire che sono due facce della stessa medaglia? Una si occupa della morale e dell'appagamento della sete di conoscenza, l'altra si occupa dello scambio, produzione e consumo di prodotti. E' come paragonare una giraffa con uva passa -.-
Ad ogni modo, l'economia non ha fatto altro che portarci del bene in quanto, favorendo gli scambi e la produzione, ha incentivato l'attività creativa dell'uomo e lo scambio di conoscenza.
La religione in primis ha cercato di colmare l'immenso vuoto di un uomo solo sotto a un mare di stelle. Ha anche contribuito a diffondere una morale per la coesistenza pacifica fra gli uomini.
L'evoluzione umana ha travisato l'originale significato della religione e dunque, a mio parere, questa ha portato più danni.