@KitCarson1971 scrive:
La Causa dell'inizio dell'Universo, della creazione del mondo ci è sconosciuta, è un'incognita. Noi non sappiamo quasi nulla di questa incognita, almeno dal punto di vista scientifico, ma ugualmente ci arroghiamo il diritto di dichiarare di "sapere" che Dio non può esistere. Una logica che fa a pugni con la scienza stessa, in considerazione della complessità di tutto ciò che esiste
L'ateo agnostico non si batte affatto per affermare che Dio non esiste ma, giusta la tua analisi, afferma che esso PUO' BENISSIMO NON ESISTERE, e ritiene un 'arrogante diritto' (solo per riutilizzare i tuoi termini) l'affermazione che esso SICURAMENTE ESISTE.
Non abbiamo la capacità di dirimere la questione, come uomini, e nonostante le vette raggiunte da pregevoli teorizzatori e filosofi, essa (la questione) resta viva; anzi piuttosto l'insistenza in una o nell'altra direzione sembra avere intenti affabulatori più che realmente incidere nel vivo.
E' solo un mio pensiero, non supportato da alcuno studio, ed io non intendo convincere nessuno, ma devo dire che nella vita reale questo mi porta equilibri notevoli, e ci sto bene a pensarla così.