@Sthula scrive:
Forse la domanda si potrebbe volgere in questa:
dove trovereste Dio?
Mi suggerisci un approccio alquanto diverso anche se consimile: per cui ti riferisco non tanto dove potrei trovare Dio, ma dove direi che non si trova.
Non trovo Dio nell'invenzione della ruota, la quale se sbaglio mi corrigerete (*)fino a provas contraria è stata escogitata dalla mente dell'uomo, anche se realizzata con la "materia" che decisamente non è in grado creare dal nulla, ma anche nel linguaggio verbale scritto e parlato compreso non trovo Dio il quale, senza l'uomo non sarebbe uscito dall'informazione semiologica insita nella catena molecolare dei codice genetico e pure non lo trovo nell'ideazione e realizzazione dello specchio magico costituito dagli schermi dei picì, smart tablet e da ultimo Dio non lo trovo al di fuori del linguaggio, ma come ipotesi escogitata come postulato e della funzione fabulatrice quando dopo aver inventato il linguaggio con i suoi concetti grammaticali, emergendo il concetto della consapevolezza autocosciente, per non correre il rischio di venir preso dal vortice della follia a cui il linguaggio verbale rischia di travolgere il suo inventore che come inchiodato ad una ruota grammaticale che ha per perno la follia, per non esserne sopraffatto dalle vertigini che essa ruota mettendosi a ruotare in folle accelerazione potrebbe portarlo alla pazzia, inventa per sopravvivere la funzionee fabulatoria per dipingersi letteralmente ma anche simbolicamente gli archetipi nomi numinosi come Graal Paradiso Provvidenza Ricompense, che il linguaggio grammaticale si incarica di controbilanciare con parole spettrali Distruzione Cavaliere apocalittico Inferno Violenza...Ma smetto subito per andare a postare una nuova discussione su un concetto qui accennato per vedere se qualche utente è in grado di chiarirmelo...
(*)Ogni riferimento a persone cose o papi è puramente bonario