@Mastroo5 scrive:
Kit con il tempo è diventato di un permaloso... non vorrei che si sentisse male per qualche travaso di bile causato da me!
Mastro... Mastro, Mostro nostro e loro, ma come puoi pensare una cosa simile. Travaso di bile causato da te? Non potrei mai, TUTTI i tuoi post sono improntati al volemose bene. Invito gli utenti a rileggerti per acconsentire con me. Ci mancherebbe altro, tu sei una personcina a modo, fine, educata, mai sopra alle righe, morigerato più di un fraticello di clausura. Un fiorellino di campo dei più rari.
@@ --- Sempreamicotuo (di Mastro…) come puoi dire che sono scomparso se continuo a dialogare (MASSIVAMENTE E COSTRUTTIVAMENTE...) con il pan di zucchero made in Mastrocinque? Mi prendo delle pause, certo (la gnocca ha le sue esigenze), magari potrebbero protrarsi ancor più quando il fabulare qui diventa asfittico/stitico…
Ma ora caro amicodimastronostro, dato che ci sono, e col tuo permesso, butto giù due righe sul th (di là, vedi la chiesa) da te proposto, alle tue gentili richieste non si può far finta di niente, d'altronde tu non manchi mai di dire la tua quando si parla di esoterismo e di misteri in genere, sei sempre partecipe, "sul pezzo", per esempio per le sigarette di trementina al vapore acqueo...
Detto ciò, mi consenta... parto e prendo spunto dal Conclave, nonchè dai papi e papetti succedutisi al soglio di Pietro. Come ricercatore del Paranormale, mi amareggiano (si fa così per dire...), sia dal fatto che i primi cristiani, da perseguitati, una volta ottenuto il potere divennero persecutori, e sia dal fatto che scremavano a piacere le loro fila, spretando chi provava ad anticipare (e liberalizzare) i tempi, magari emancipando la figura ecclesiastica della donna, sbolognando, avendone la facoltà, chi studiava la storia della Chiesa per portare in evidenza inutili e riduttive ipocrisie, lontanissime dall'insegnamento del Cristo che predicava (fino allo sfinimento…) l'amore disinteressato.
S. Paolo viene da questi impomatati, ingioiellati e benestanti lapislazzuli, citato quando fece e fa più comodo a loro, ben raramente ne si cita il significato recondito, i suoi messaggi integrali, di fondo, cosa in realtà voleva sottolineare, come (ad esempio) nella Prima Epistola ai corinti- XIV, 26/32:- "Quando vi radunate in seduta, se alcuni di voi improvvisa salmi o parla lingue diverse (xenoglossia...), fate che tutto sia a vostra edificazione. Se alcuni dei seduti ha una sùbita rivelazione, si alzi a parlare, e gli altri si tacciano. Tutti potete profetare l'uno dopo l'altro, acciocchè tutti imparino e siano consolati"-.
Un autentico peccato di semplicità! Avvicinarsi allo Spiritismo divenne in seguito illecito, ...
Un saluto, caro amicotuo, ma si! Anche due, tre, crepi l'avarizia...