darkangelsoul ha scritto:
La scuola secondo il mio punto di vista serve principalmente a insegnare ai ragazzi a relazionare con i compagni, ad avere amicizie e le dovute esperienze. La cultura che da la scuola non servirà a molto nella vita (a parte le materie basilari).Ci si annoia di studiare perchè a scuola si impone di farlo,e lo si impone anche a casa,come se andare a scuola e prendere il diploma servisse a "mettere la testa a posto". Si odia la scuola perchè gli studenti devono imparare qualcosa per poi ricevere il premio del buon voto, dei complimenti a casa,ma non per farsi una cultura personale. Di fatti odiavo la scuola per questi motivi,ho sempre avuto tanta voglia di imparare,ma il modo in cui si pone la scuola nei confronti dell'alunno non penso sia molto allettante,soprattutto per chi non ama studiare. E ogni volta mi facevano ridere quelle ragazzine che si rifiutavano di marinare la scuola per paura di un brutto voto,per paura che i genitori le scoprissero..che noia totale.In quegli anni si è liberi,non si hanno tante responsabilità ed è più che giusto cercare di evadere dalla routine della scuola,per crescere e imparare a vivere.In molti casi bisogna osare per riuscire ad imparare qualcosa dalla vita :-)
Concordo e aggiungo una cosa: il 90% delle cose che so, le ho imparate da sola, di certo non a scuola. Se una persona vuole farsi una cultura, se la fa. A me la scuola in questo senso ha dato veramente pochissimo. Imporre lo studio di determinate cose non fa altro che svogliare lo studente ad impararle. E c'è poco da fare. Se una cosa mi interessa la studio volentierissimo, per piacere personale, e i miei 8, 9 li prendo. Se una cosa non mi interessa, hai voglia a prendere 4.