segnala
RE: Il Natale (2)
ehy intelligentone,
teoricamente il tuo discorso fila liscio come l'olio, ma se nemmeno più il natale festeggiamo, poi cominceremo a nn festeggiare più nemmeno i compleanni, gli onomastici, la pasqua, i santi e le feste locali, e poi nemmeno più le lauree, le comunioni, i matrimoni, gli anniversari. Te la immagini una vita senza più una festività legata alle tradizioni ?
Anzi, hai mai immaginato una vita dove qualsiasi cosa, qualsiasi evento, manifestazione, celebrazione, debba essere collegato strettamente in funzione dell'utilità e della ragione ? Te la immagini una vita così noiosa e ripetitiva, dove il tempo nn sembra passare mai, e gli anni di 365 giorni x i tuoi anni di vita anzichè di soli 365 giorni ? Ma sai che schifo che verrebbe fuori ?
E poi, che ti piaccia o meno, la politica economica sta dietro ad ogni cosa, nn solo dietro a questi eventi connessi alla celebrazione di una tradizione, che sia il natale o la pasqua. Hai 19 anni e queste cose dovresti già cominciarle a capire anzichè lamentarti come uno che del mondo sa poco e niente; tu che lavoro fai ? Niente immagino, hai 19 anni, al limite sei iscritto al primo anno di università. Ti sei mai messo nei panni di un commesso, del gestore, del proprietario di un negozio di abbigliamento, di souvenir, di gioielleria, di scarpe, di intimo, di biciclette, di elettronica, insomma di quello che vuoi, il quale durante tutto l'anno, vuoi per mancanza di competitività, vuoi per sfortuna, non riesce a vendere una miseria tutto l'anno, e solo in un periodo di festività, come il natale, vede la possibilità di guadagnarsi quel po' di soldi in più che gli permetteranno di sopravvivere, se è fortunato, per gli altri mesi seguenti ? O ti credi che i soldi sboccino dalla terra e che tutti siamo in grado di sopravvivere senza problemi ?
Guarda, la prox volta riflettici un po' meglio prima di scrivere banalità ;-)
ph9827732
none
-
mi piace
iLikeIt
PublicVote