A Emma.Pomodoro che il 28/06/2008 15.11.44 ha scritto:
A Giovanni.XXI che il 28/06/2008 15.06.54 ha scritto:
A Emma.Pomodoro che il 28/06/2008 14.56.01 ha scritto:
A Giovanni.XXI che il 28/06/2008 14.51.05 ha scritto:
Certo puoi dire di avere degli amici, pure io lo posso dire, dipende da che cosa si intende di preciso con la parola "amicizia".
Rispondo:
Per me non differisce molto dall'amore. L'amicizia é priva dell'istinto del possesso e della passione, ma volere il bene dell'altro, appoggiarlo e sostenerlo rimangono immutati in un sentimento come nell'altro.
Rispondo: per me l'unico sentimento che esiste, anche se inspiegabile (senza scendere ad un piano più basso), è l'amore.
L'amicizia, come la si intende di solito (più o meno come la intendi tu quinidi), non penso esista.
I rapporti tra conoscenti si spiegano con l'utilitarismo, non intenderlo in senso negativo, ma come una naturale tendenza dell'uomo, quindi non è una sorta di egoismo: si può essere corretti con il prossimo anche senza essere convinti dell'esistenza di qualche sentimento.
Naturalmente, si può usare il termine amicizia, ma tenendo conto che probabilmente ha un significato diverso da quello che ha nei romanzi.
Rispondo:
Certo, ma c'é differenza tra amici e conoscenti. L'amicizia é una forma d'amore.
Rispondo:
è questa differenza che secondo me non c'è.
Ma per un motivo preciso: io metto tutti sullo stesso piano, una persona che conosco da 2 minuti e una che conosco da 20 anni...per me sono uguali. Dò fiducia a tutti, penso sia meglio rischiare di restare fregati piuttosto che negare fiducia a chi forse la merita...quando poi qualcuno dimostrerà di non meritarla, allora non mi fiderò più di lui...ma come potrei non fidarmi di una persona che non conosco? Non mi ha ancora fatto nulla di male, che motivo avrei di non fidarmi?
Naturalmente, poi, c'è pure il posto per una persona speciale...e qui le cose cambiano, la fiducia è totale, ci si fida delle parole dell'altro anche contro l'evidenza dei fatti. Questo è l'amore, unico vero sentimento.