A Emma.Pomodoro che il 04/07/2008 16.06.30 ha scritto:
A infiniti che il 04/07/2008 16.01.33 ha scritto:
Si, charme, è inteso come un associazione delle due cose...
chi ha charme, è di conseguenza bello, non trovi ?
anzi, ti dirò, chi ha charme,
oltre ad essere anche bello,
è persino piu persuasivo di chi è molto bello
Rispondo:
Secondo me, non si può propriamente parlare di bellezza quanto di godimento estetico trasmesso dalla persona che ha fascino. Nel senso che non la diresti bella, ma intellettualmente (e, solo a un livello successivo, fisicamente) conturbante. Ma quindi il fascino è funzionale alla bellezza o viceversa?
Rispondo:
Il problema è che sembrerebbe contro natura prendere in considerazione prima quello che si vede dopo. Se quello che ci si presenta per primo (l'aspetto fisico) è un muro (bruttezza) come possiamo vedere oltre (bellezza interiore)?
Se invece quello che ci si presenta per primo è, diciamo, una folta siepe (il caso dei nè belli nè brutti) attraveso la quale è comunque possibile vedere oltre, allora è possibile iniziare a considerare altri aspetti della persona.
(Naturalmente, si deve considerare il caso dei belli come il caso di massima trasparenza...e non è detto che dietro questa trasparenza ci sia la bellezza interiore, potrebbe anche non esserci che squallore...ma sicuramente quello che c'è viene notato subito....perchè appunto non ha nè muri ne siepi a nasconderlo)