A alannof che il 02/01/2009 13.44.18 ha scritto:
Rispondo: quoto temp e la saluto con piacere:bye
anche io ho parenti del sud e ho avuto mopdo di frequentare ragazzi/e del sud che studiano a roma.... c'è ancora questa mentalita' spesso frutto dell'educazione cattolica che un po' tutti abbiamo sperimentato...
purtroppo spesso chi si sforza di seguire determinate tradizioni finisce per vivere tra inganni e ipocrisie
... senza generalizzare troppo...
Rispondo: ciao Alan :-)
due anni fa quando sono scesa a trovare i parenti, mio cugino (mio coetaneo) si è scandalizzato perchè volevo uscire da sola... sono sempre stata accompagnata da qualcuno quando uscivo.
poi ovviamente non voglio generalizzare però specialmente per chi vive ancora nei piccoli paesi di campagna o montani queste abitudini ci sono ancora... eccome.
Il bello che la sera poi ci si ritrovava magari in 20 tra cugini di 1° e 2° grado (nella famiglia di mia mamma erano in 8 figli) a mangiare o a giocare a carte etc...insomma stavo molto in compagnia. è stato bello (per qualche giorno) avere una famiglia così numerosa vicino :-)