segnala
RE: Da cosa dipende la costruzione di una sana autostima?
Agisci come se fossi già confidente in te stesso
per essere confidente in se stesso, significa che l'esperienza è gia stata vissuta e ci è gia stato fatto capire che è stata "utile" ed efficace
* Se l’hai fatto almeno una volta puoi farlo di nuovo
* I tuoi standard di riferimento non sono gli altri, sei tu stesso quando sei al meglio
* Tu sei l’unico giudice di te stesso
* Fai leva sui tuoi punti di forza e anche… sui tuoi punti deboli
* Per tendere alla perfezione devi saper convivere con i tuoi difetti
* Invece di cercare di predire il futuro agisci per far sì che il futuro sia quello desiderato
* L’autostima s’impara
l'autostima si impara provando... da adulti, le persone sono come bloccate dalle censure sociali, quindi non agiranno mai consapevolmente allo sbaraglio. l unico modo per imparare è da bambini, per tentativi ed errori e x caso: è li che si struttura la personalità... successivamente le esperienze sono solo una rielaborazione ed un ragionamento del passato (xk fortunatamente si cresce)
* Vivi sempre coerentemente ai tuoi valori e sviluppando tuoi talenti naturali
* Dai agli altri più di quello che loro si aspettano da te e sarai pienamente confidente in te stesso
ph13263543
none
-
mi piace
iLikeIt
PublicVote