snTRbono scrive:
lo gnosticismo nasce molto prima e poi successivamente si allinea al cristianesimo in quanto riconosce la figura di Cristo.
nn fai altro che confermare...qualcosa che esisteva già da prima e ben delineato si allineò al Cristianesimo più puro, ma essendo già un qualcosa a sè cercò di piegare gli insegnamenti di Cristo secondo le linee guida del proprio pensiero, se ci pensi hai appena dato il motivo per cui gli apocrifi gnostici sono inaccettabili, grazie :-)
per il resto se mi trovi nei discorsi miei o di Appe una parola che esuli dall'argomento Vangeli canonici e vada in favore del Cattolicesimo hai vinto un mongolino d'oro, viceversa nn cercare appigli sui comportamenti della chiesa o dei suoi fedeli così ti risparmi rovinose cadute...qui si sta dicendo, con argomentazioni estese, che gli insegnamenti VERI stavano in quei 4 e solo in quei 4, noi si cerca di seguirli e il fatto che numerose persone si sono dichiarate degne di una tale eredità nn significa che lo fossero, e la prova sta proprio nell'aver agito e nel continuare ad agire in totale contraddizione con essi...Per cui, carissimo, oltre gli gnostici c'è gente che cerca di essere coerente con ciò in cui Crede, la differenza sta nell'attendibilità degli scritti cui si ispira :ok