appenninico scrive:
lo si spiega agli altri, per fare chiarezza.
bah... a me leggendo le vostre discussioni viene solo il dubbio che sempre ci saranno storici schierati da una parte o dall'altra. Non è così lampante la fuffa.
La Bibbia non teme nulla
la bibbia è solo un oggetto inanimato, difficile pensare che possa provare emozioni. Piuttosto è chi ci si aggrappa che è continuamente costretto a tenere lontani i dubbi.
Perché (se esiste), questo astio?
questa è una buona domanda. Direi che l'astio viene dal fatto che vedo certe persone così sicure di tutto, anche quando non hanno elementi per dimostrare quello che affermano. Preferirei una buona dose di dubbio, peccato che ci sia gente che abbia sempre bisogno di riempire il vuoto di conoscenza con la convinzione di sapere, solo perché non sopporta di dover lasciare dei punti interrogativi sparsi qua e là.
Veramente non lo fa.
ecco, appunto. Te l'ha detto lui che non lo fa? Ne ha abbastanza di noi?
Se riesci a trovare il buono all’infuori di ciò che Gesù ci ha dato, fischia.
non c'è bisogno di fischiare (e poi non so farlo tanto bene).
A me basta considerare che ci sono tante discipline che non sono assolutamente in contrasto con il cristianesimo, né con altre religioni. Osservare sé stessi non è in contrasto con nulla. Conoscere meglio l'effetto delle vibrazioni sul proprio corpo (i tanto derisi bonzi che fanno ohm, citati sopra da quel simpaticone del tuo amico) lo stesso, non è in contrasto con la fede o con l'assenza di fede. A proposito, avete mai sentito parlare dei padri del deserto? Assolutamente cristiani, sissignore.
Ma tante sono le testimonianza di chi proviene da altra religione (ateismo compreso) o da grosse situazioni di peccato e che afferma, spontaneo “ora finalmente mi sento libero”.
certo, e altrettante testimonianze di chi è uscito dal cristianesimo e ha trovato la pace altrove. Si tratta solo di passare da una gabbia all'altra :ok
Il cristianesimo non ha bandiere. Se hai bisogno di trovarne, è questione tua.
beh, vallo a spiegare ai cattolici o ai protestanti o agli ortodossi o ai...
A me sta benissimo quello che dici comunque.
E’ che lo sei proprio.
bene, è una tua condizione e io non posso dire nulla al riguardo. Però mi viene il dubbio: sei padrone di te stesso? Sapresti individuare in questo istante almeno una tua abitudine o vizio, ed essere capace di padroneggiarla in breve tempo? Scusa, ma a me il dubbio viene. Tu prova a farlo e osserva i risultati. Confido nella tua onestà verso te stesso, non ti puoi mentire, almeno non a lungo.