A enzolorenzo che il 12/09/2008 20.25.22 ha scritto:
bene bene...allora io credo sia un firewall perchè la prof ce l ha detto...cmq ok parliamone sul forum....allora per ora ho poke info so che monta su un xp...per il c e l assembler stiamo a posto....ce ne sono 2 di firewall di cui non conosco il nome uno hrdware e uno normale....cmq provo con i server proxy...per i tunnel che intnedi tu bisognerebbe trovare programmi appositi...o sbaglio??un altra cosa la scuola usa un programma simile a backdoor...che la prof usa sul suo pc per controllore il lavoro degli utenti(studenti)un altra cosa credo di aver capito come si potrebbe aggirare sto problema...per esempio eliminando il file client simile al file maligno...solo che non so se ci vogliono i permessi di amministratore in quel caso bisognerebbe usare un brute,...per trovare la pass...che consigli??
Rispondo: Vedi a cosa servono le info ? Una backdoor è un software, una porta nascosta per un accesso remoto .... quello che probabilmente usano i tuoi prof sui client non è una backdoor ma bensì un software di controllo remoto ...
Se è un keylogger ad esempio .... devi ammazzare il processo su cui gira .... per agire indisturbato.
Il software che ho usato per bypassare il proxy si chiama putty ... cercalo su google ... è gratuito, non è un sotware per violare dei sistemi ma semplicemente un software per l'accesso telnet e ssh alle macchine remote dai client windows.
il tunnel prevede che tu a casa tua o su ina macchina già violata ad esempio ,abbia configurata una linuxbox con su sshd e squid.
In poche parole lo schema è questo :
Client --------> proxy scuola -----> sshd remoto----> squid remoto
tunneling 127.0.0.1
Cmq qui rischiamo di aprire un post lungo 2 km .... incomincia a leggerti qualche documento su come fare tunneling con putty e Openssh ... ci sono un sacco di documenti per farlo ....
Ma vedi il fatto che mi stai dicendo che un firewall è hardware e uno è software purtroppo non basta ....
Procediamo passo passo ma con tutte le info corrette ... cerco di aiutarti un po tra le parentesi ... ma non ti dico la soluzione, quell la trovi tu ok ?
1) E' un firewall hardware ? ---> si ---> che fiirewall è ? (hping2 + cygwin sotto windows)
2) E' un firewall software ? ---> si ---> che fiirewall è ? (hping2 + cygwin sotto windows)
3) E' un proxy ? ---> si ---> che proxy è ? (telnet porta proxy per ricavare info o url inesistente ... che risponde ?)
4) Ci sono 2 firewall .... i pacchetti che attraversano la rete scolastica dove vanno (route print + tracert win o route -n + traceroute *nix)
Questo è il primo passo ..... incomincia con questo primo step e poi si va avanti.
Ciao !
Luca