segnala
RE: Wordpress e altri siti per creare blog personalizzati
Allora:
-Dominio è il nome del sito solitamente con l’hoting A pagamento è incluso. Sarebbe il caso di acquistarlo se usi hosting gratuito che magari ti obbliga ad avere come nome sito es www.libero.pippo.it ma tu vuoi pippo.it è basta allora compri solo il dominio (pochi euro l’anno e fai il redirect.
-Hosting è la macchina dove carichi il sito... potresti anche se hai un indirizzo io fisso tenere il computer acceso sempre e usarlo come server e fare il redirect del dominio che hai acquistato verso la tua macchina...ma te lo sconsiglio se non sei esperto inoltre devi calcolare i costi energetici ti costa meno l’hosting a pagamento Aruba ti fa spazio illimitato ma calcola che se usi un database MySQL il costo è a parte (su un sito dinamico hai sicuramente bisogno di questo servizio)
—-questi sono i servizi lato server che ti servono per mettere il sito online.
-per quanto riguarda la funzionalità del sito puoi optare per un sito statico in cui scrivi direttamente il codice html e css quindi per aggiungere un post non fai altro che modificare direttamente il codice... metodo ormai in disuso o opti per un CMS (Content management system) è il software che gestisce i contenuti del sito. WordPress drupal (personalmente uso Django per un progetto che ho in corso) ti permettono di creare il sito e una volta impostato puoi inserire i tuoi contenuti come se fossero dei post di fb.