segnala
RE: DEPRESSIONE: più disabilitante di altre malattie
Non ricordo bene dove, ma da qualche parte ho letto che la depressione è una malattia della volontà, cioè un disturbo che agisce sulla volontà , annullandola.
In effetti è vero, una persona depressa non prova stimoli o attrazione per nessuna attività, sembra gelida e svuotata.
Un altro problema è che il depresso difficilmente ammette o ritiene di essere ammalato, quindi raramente cerca aiuto ed è molto difficoltoso, anche per chi gli sta vicino, convincerlo a farsi aiutare.
Sicuramente la depressione è una condizione che può portare a gravi disagi, ma se è vero che oggi come oggi, dopo una corretta diagnosi, può essere curata e spesso guarita, io credo che non la si debba considerare come un qualcosa di disabilitante, ma la si debba considerare come un disturbo che può essere curato e anche guarito.
Forse, in generale, ci sono ancora molti pregiudizi nei confronti di questo problema e forse non è facile trovare trovare appoggi per affrontarlo, sia per chi ne soffre e sia per chi vuole dare un aiuto, ... però , secondo me, il messaggio che si dovrebbe far passare è che contro la depressione si può fare qualcosa.
Probabilmente non è semplice, ma dal tunnel della depressione si può uscire.