A turow2005 che il 02/06/2008 17.32.49 ha scritto:
R1 per un neofita. :stampella
ho qualche anno di esperienza sulle due ruote, ed anche la mia gamba sinistra ne sa qualcosa.
premetto in realta il vero consiglio dovrebbe essere di procedere per gradi e seguiti da uno già esperto, ma questa capisco che non è una cosa facilmente realizzabile.
Inutile dire consigliare di partire da una bassissima cilindrata come puo essere un 125, a meno che non si tratti di un 16enne...il mio consiglio è di fare un poco di pratica scroccando da qualche amico che possiede una moto non troppo pretenziosa (hai gia la A3? senno devi far pratica con la scuola guida) iniziare ad acquisire i rudimeti della guida e poi magari acuistare un bell'usato, magari un po vecchiotto ed a basso costo, una bella naked 450/500 cilindrate ormai quasi scomparse al massimo 600 cc con un bel cambio rigido, poca elettronica qualche kilo in più e qualche cv in meno delle moto più recenti. anche perche se dovessi fare qualche piccola caduta, il danno economico sara poco importante.In questo "periodo" potrai imparare a stare in moto, e capire se la tua inclinazione sportiva e giustà o magari sei portato o tio senti indirizzato verso altri tipi di ciclistiche.
il mio pensiero, del tutto opinabile à che: acuistare anche una 600cc come ad esp.gsr suzuki, non è proprio uno scherzo, poiche possiede 98cv, una ciclistica vicinissima ad una sportiva ed un motore lineare con pochissime vibrazioni, che ad un neofita potrebbero far perdere il contatto reale tra la velocità raggiunta e le proprie capacita di guida..in moto non serve saper accellerare, ma, bisogna sapersi fermare.
concludo con una opinione che ti sembrera cattiva...la YAMAHA YZF-R1
180 Cv @ 12.500 giri/minuto senza airbox in pressione
Con airbox in pressione: 139 kW (189 Cv) a 12.500 g/min.
Peso a secco (kg) 177 kg:pazz
perdonami ma è una moto per motociclisti esperti, quindi io ti faccio un in bocca al lupo per l'ingresso nel mondo delle due ruote, ma fatto con intelligenza. ciao a presto
Rispondo: beh io invece il 125 a una ragazza lo consiglio e come.... perchè con quello ci giri in giro tutti i giorni e impari le dinamiche della guida su due ruote.... senza fare patente a3 spendere miliardi a fare guide ecc e poi mentre impara ad usare il suo bel 125 se nel fine settimana trova qualche amico con moto tipo monster ecc inizia a prenderci confidenza in qualche parcheggio ecc cmq ribadisco e stra ribadisco che secondo me un uso quotidiano del 125 aiuta molto perchè cmq a scrocco nn puo andare in giro per la citta tutto il tempo ecc... insomma la ragazza nn ha mai portato neanche un ciao... e poi dai almeno si diverte un po' nell'attesa di trovarsi i 16000 euro per r1 bollo assicurazione e patente.... la voglia di moto è come il bisogno di andare a cagare :-) nn puoi aspettare troppo :-) scherzo dai buona serata a tutti cmq