@cyclam scrive:
...il breme non lo conosco
è un pesce di importazione, un ciprinide, stessa famiglia della carpa.
Abramis brama
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai a: navigazione, ricerca
Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento pesci non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Puoi migliorare questa voce aggiungendo citazioni da fonti attendibili secondo le linee guida sull'uso delle fonti. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Come leggere il tassobox
Abramide comune
Bronze coloured Abramis brama.jpg
Stato di conservazione
Status iucn3.1 LC it.svg
Rischio minimo
Classificazione scientifica
Dominio
Eukaryota
Regno
Animalia
Phylum
Chordata
Classe
Actinopterygii
Ordine
Cypriniformes
Famiglia
Cyprinidae
Genere
Abramis
Specie
A. brama
Nomenclatura binomiale
Abramis brama
Linnaeus, 1758
Sinonimi
Abramis argyreus
Abramis media
Abramis microlepidotus
Cyprinus brama
Abramis brama brama
Nomi comuni
Abramide comune, breme
Abramis brama Linnaeus, 1758, conosciuto comunemente come abramide, abramide comune o breme, è un pesce d'acqua dolce appartenente alla famiglia Cyprinidae, unico appartenente al genere Abramis.
Indice
1 Distribuzione e habitat
2 Descrizione
3 Predatori
4 Riproduzione
5 Alimentazione
6 Pesca
7 Note
8 Altri progetti
Distribuzione e habitat
Questa specie è originaria delle acque dolci europee comprese tra i Pirenei ed il Mar Caspio. In Italia l'abramide è alloctono, è stato oggetto di introduzioni per la pesca nel XX secolo e la sua presenza è accertata al bacino idrografico del Po, dell'Arno, del Tevere e del Brenta.