crazy.hot scrive:
Ricordati a Natale di fare un bel regalino al moderatore, visto il grande aiuto che ti dà, cancellando
:many :many :haha :many :many
Certo che l'aiuta è la sua badante e donna delle pulizie(ecco perchè cancella bene ma solo quello che le dice di cancellare il padrone), a Natale le regalerà un lecca lecca che gli è avanzato.Leggi ciò che ci guadagna la bodrilla:Sanatoria colf e badanti 2009 - Le Faq del Ministero dell’Interno
Aggiornate al 3 settembre 20091. Da quando sono in vigore le procedure per l’emersione? Dal 21 agosto è possibile scaricare dai siti del Ministero dell’Interno, del Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali e dell’Agenzia delle Entrate il mod. F24 “Versamenti con elementi identificativi” per il pagamento del contributo forfettario di 500 euro. Il programma per la compilazione dell’istanza sarà scaricabile dal sito del Ministero dell’Interno alla fine del mese di agosto, mentre il modulo di istanza (...)
Speciale Sanatoria colf e badanti 2009 - Tutte le istruzioni, i manuali, i software, i moduli, i documenti utili per la procedura di regolarizzazione
Dal 1° al 30 settembre 2009 è possibile inoltrare le domande di regolarizzazione per lavoro domestico di sostegno al bisogno familiare e per lavoratori con mansioni di assistenza a persone non autosufficienti. In questo speciale tutte le istruzioni, i moduli, i manuali, i software, i consigli utili per partecipare alla sanatoria Informazioni generali (chi può partecipare alla regolarizzazione e come) Procedura telematica. Istruzioni per la compilazione I software per accedere alla (...)
Procedura telematica - Il software per compilare i moduli
Le diverse versioni
I software sono necessari per effettuare le operazioni di invio delle domande relative alla regolarizzazione di colf e badanti, per il Decreto Flussi, per l’inoltro delle richieste di ricongiungimento familiare, per le domande di ingresso "fuori quota". Attraverso il software sarà possibile elaborare sul proprio computer i moduli scaricati dal sito www.intero.it. Al momento della compilazione sarà necessario aggiornare i software scaricati precedentemente (per effettuare questa operazione (...)
Sanatoria 2009 - I documenti utili
Moltissimi datori di lavoro e lavoratori, per accedere alla procedura di regolarizzazione, si affideranno agli sportelli dei comuni, dei patronati, o delle associazioni di categoria abilitati all’assistenza. Forniamo un elenco dei documenti e delle informazioni utili da presentare per facilitare la compilazione: Fotocopia del Codice fiscale del datore di lavoro Fotocopia del Codice fiscale del dipendente (se già in possesso) Carta identità del datore di lavoro valida Carta identità del (...)
Sanatoria colf e badanti 2009 - Procedura telematica. Istruzioni per la compilazione
Le domande di regolarizzazione potranno essere presentate esclusivamente attraverso il sito del Ministero dell’Interno (www.interno.it). Ecco la guida alla procedura ed alla compilazione dei moduli realizzata da Melting Pot Europa. Per eseguire la procedura sarà necessario disporre di: un personal computer una connessione internet i dati richiesti per la compilazione · Cognome del datore di lavoro · Nome del datore di lavoro · Provincia di residenza del datore di lavoro · Comune di (...)
Badanti ( TUTTI GLI ARTICOLI )
Sezioni del sito o categorie di documenti che contengono gli articoli richiesti:
1. SANS-PAPIERS > CONTRIBUTI E SEGNALAZIONI
2. SANS-PAPIERS > DOMANDE FREQUENTI (FAQ)
3. SANS-PAPIERS > GUIDA LEGISLATIVA
4. SANS-PAPIERS > MODULISTICA
5. SANS-PAPIERS > SCHEDE PRATICHE
6. ARCHIVIO LEGISLATIVO > NORMATIVA ITALIANA > CIRCOLARI > AGENZIA DELLE ENTRATE
7. ARCHIVIO LEGISLATIVO > NORMATIVA ITALIANA > CIRCOLARI > INPS
8. ARCHIVIO LEGISLATIVO > NORMATIVA ITALIANA > CIRCOLARI > MINISTERO DEL LAVORO
9. ARCHIVIO LEGISLATIVO > NORMATIVA ITALIANA > CIRCOLARI > MINISTERO DELL’INTERNO
10. ARCHIVIO LEGISLATIVO > NORMATIVA ITALIANA > DECRETI
11. ARCHIVIO LEGISLATIVO > NORMATIVA ITALIANA > LEGGI REGIONALI
12. ARCHIVIO LEGISLATIVO > NORMATIVA ITALIANA > LEGGI
13. ARCHIVIO LEGISLATIVO > NORMATIVA ITALIANA > VARIE :many