@66lauretta scrive:
io sapevo il ghepardo, che so superare i 100 km orari
Infatti, come riportano le enciclopediema non so se è corretto, secondo me si dovrebbe considerare per velocita, la capacita di spostare il proprio corpo nello spazio in base al proprio volume (dimensione)
perche appunto come dicevo ho visto un insetto che si spostava in un modo vertiginoso da un punto all'altro, per intendere come se percoresse in meno di un secondo centinaia di metri in base al suo volume, immagino la velocita delle sue gambette per poterlo fare.