A raphael1983 che il 29/08/2008 10.55.50 ha scritto:
A xpescatore che il 29/08/2008 10.49.30 ha scritto:
A raphael1983 che il 29/08/2008 10.38.48 ha scritto:
C'è una grossa differenza di stile cari lettori. Prodi non si scaglia contro le intercettazioni anzi, auspica che l'episodio non venga strumentalizzato da coloro che, come del resto è avvenuto, hanno praticamente privato la magistratura di un vitale mezzo di ricerca della prova.
Rispondo: Cosa vuoi che dicesse ora che le cose stanno in questo modo?
Poi che la magistratura sia stata privata di un fondamentale mezzo di indagine è tutto da dimostrare.
Rispondo: Lo si evince dallo stesso spirito con cui è stata attuata la riforma delle intercettazioni. Se il Cavaliere temeva l'eventuale *divulgazione* delle intercettazioni allora bastava rendere quest'ultima più gravosa..Invece si è scelto di restringere le categorie di reati per i quali è possibile predisporre le intercettazioni....Quindi il problema non era la *pubblicazione* delle intercettazioni. Il problema erano le *intercettazioni* o, come preferisco dire io, l'"
intercettabilità".....A buon intenditore poche parole...
Rispondo: Dopo tutto questo can can solo i coglioni parlano ancora di cose "delicate" al telefono. Comunque che un giudice possa intercettare le mie telefonate a suo piacimento se permetti non mi va proprio giù.